Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=17434
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomarci [ 11/02/2011, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Sara' sempre lui, ma dovete riconoscere che sono due forme alquanto diverse tra di loro... il piu' scuro viene da Mules (BZ), il piu' chiaro da Marradi (FI)...

Allegati:
tn_IMG_0597.JPG


Autore:  Entomarci [ 23/03/2013, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Io rimango perplesso circa il leiopus altoatesino, che per me potrebbe essere un linnei... Pierpaolo, cosa ne pensi?

Autore:  Xylosteus [ 23/03/2013, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Ciao Marcello,
direi che quello di Bolzano sia un linnei. La certezza potresti avercela estraendolo. Le altre differenze sono la forma della fronte, le spine del pronoto oltre ovviamente al colore.
Mi resta però un dubbio sulla sistematica. Siamo sicuri che quello descritto da Linnaeus sia veramente quello che noi consideriamo nebulosus o non piuttosto il linnei così che la situazione verrebbe a ribaltar si? È ancora se fosse giusta questa situazione siamo certi che tra i sinonimi del nebulosus non ci sia già un nome per il linnei?
Ciao
Pierpaolo

Autore:  Entomarci [ 24/03/2013, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Ciao Marcello,
direi che quello di Bolzano sia un linnei. La certezza potresti avercela estraendolo. Le altre differenze sono la forma della fronte, le spine del pronoto oltre ovviamente al colore.
Mi resta però un dubbio sulla sistematica. Siamo sicuri che quello descritto da Linnaeus sia veramente quello che noi consideriamo nebulosus o non piuttosto il linnei così che la situazione verrebbe a ribaltar si? È ancora se fosse giusta questa situazione siamo certi che tra i sinonimi del nebulosus non ci sia già un nome per il linnei?
Ciao
Pierpaolo


considerando la nazionalità di Linneo il dubbio è ben riposto in effetti...

Autore:  michele.carraretto [ 28/03/2013, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Ciao Marcello,
direi che quello di Bolzano sia un linnei. La certezza potresti avercela estraendolo. Le altre differenze sono la forma della fronte, le spine del pronoto oltre ovviamente al colore.
Mi resta però un dubbio sulla sistematica. Siamo sicuri che quello descritto da Linnaeus sia veramente quello che noi consideriamo nebulosus o non piuttosto il linnei così che la situazione verrebbe a ribaltar si? È ancora se fosse giusta questa situazione siamo certi che tra i sinonimi del nebulosus non ci sia già un nome per il linnei?
Ciao
Pierpaolo

Quindi se ho ben capito L. linnei potrebbe essere semplicemente un sinonimo del vero L. nebulosus, mentre l'attuale L. nebulosus potrebbe avere un altro nome.
Con le conoscenze attuali e soprattutto con gli strumenti divulgativi di cui siamo oggi "schiavi", è possibile secondo Te Pierpaolo, dissolvere questo "curioso" e "nebuloso" dubbio sistematico?
:hi: michele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/