Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=17820
Pagina 1 di 2

Autore:  Agdistis [ 20/02/2011, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano

Molti anni fa avevo ceduto degli esemplari con la speranza di aver in cambio la determinazione della specie ma purtroppo nessuna risposta.
La propongo sul forum spero che qualcuno conosca la specie.
Ciao Lucio

Allegati:
c 023.jpg


Autore:  cosmln [ 20/02/2011, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

Batocera rufomaculata (DeGeer, 1775) :?:
belloooooooooo :!: :!: :lov3: :p :lov3:

Autore:  Agdistis [ 20/02/2011, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

Grazie Cosmin
Ciao Lucio

Autore:  Isotomus [ 20/02/2011, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

Esatto; Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775).
Specie originaria del sud est asiatico introdotta in tutto il Vicino Oriente (Turchia sud orientale, Siria, Libano, Giordania, Israele ed Egitto), dove si è rivelata dannosa soprattutto alle coltivazioni di Ficus carica. :ok:

Autore:  cosmln [ 20/02/2011, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

Isotomus ha scritto:
Esatto; Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775).
Specie originaria del sud est asiatico introdotta in tutto il Vicino Oriente (Turchia sud orientale, Siria, Libano, Giordania, Israele ed Egitto), dove si è rivelata dannosa soprattutto alle coltivazioni di Ficus carica. :ok:


Vorrei trovare questa specia nociva, ci sono possibilità di trovare questo nel mese di maggio in Turchia... qualsiasi consigli.

Autore:  Agdistis [ 20/02/2011, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

Sotto il cartellino c'è anche l'indicazione sul luogo di ritrovamento : su tronco di Ficus.
Ciao Lucio

Autore:  cosmln [ 20/02/2011, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

Agdistis ha scritto:
Sotto il cartellino c'è anche l'indicazione sul luogo di ritrovamento : su tronco di Ficus.
Ciao Lucio


lo so... ma nel maggio ... :?:

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/02/2011, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

Isotomus ha scritto:
Esatto; Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775).
Specie originaria del sud est asiatico introdotta in tutto il Vicino Oriente (Turchia sud orientale, Siria, Libano, Giordania, Israele ed Egitto), dove si è rivelata dannosa soprattutto alle coltivazioni di Ficus carica. :ok:


E infatti dovresti averne prese da me a Beiruth (correva l'anno 1983) quando ero in missione come Guardiamarina del Battaglione San Marco. Ricordo che le trovavo nel giardinetto dell'infermeria, nel nostro campo base, ma non solo sul fico.

Per Cosmin: se ricordo bene le trovai tra giugno e Luglio.

Autore:  Isotomus [ 21/02/2011, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera da determinare

In Turchia si trova solo nel sud est. Queste le località che conosco
Adana: Yumurtalik, 22.VIII.1982; Kozan, 10.IX.1995 (Tozlu & Özbek, 2000); Ceyhan, 20 m, 30.VII.2000; Kozan, 10.IX.1995; Yumurtalık, 10 m, 22.VIII.1982 (Tozlu & al., 2002) Antalya : Central, 10 m, 09.VII.1996 (Tozlu & al., 2002); Hatay: Gedik (Iskenderun), 8.VII.1990; Iskenderun, 12.VII.1990 (Tozlu & Özbek, 2000); Dörtyol, Kuzuculu, 15.VII. 1999; İskenderun, 10 m, 12.VII.1990, Gedik, 10 m, 08.VII.1990 (Tozlu & al., 2002) İçel : Silifke, 04.IX.1998 (Tozlu & Özbek, 2000); Ataş road: Karaduvar, 25.VI.2002, 23.VII.2002 (Özdikmen & Hasbenly, 2004); Osmaniye: Kadirli, 05.VII.1996, 09.X.1998, 27.VIII.1999 06.VIII.2000, 31.VIII.2000, 02.IX.2000, 26.IX.2000, (Tozlu & al., 2002); Kadirli, 5.VII.1996, 9.X.1998 (Tozlu & Özbek, 2000);
La specie fu segnalata nel lavoro di Tozlu & Özbek, 2000. The Tropical Fig Borer, Batocera rufomaculata (Coleoptera: Cerambycidae), new for Turkey. Zoology in the Middle East, 20: 121–124.
Non scaricabile dal Web.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 21/02/2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano

Wow...i Cerambicidi tropicali sono sempre spettacolari! :o :o :o

Autore:  Daniele Sechi [ 22/02/2011, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano

Lucanus tetraodon ha scritto:
Wow...i Cerambicidi tropicali sono sempre spettacolari! :o :o :o


Anche se questo è un po' meno tropicale degli altri :D

Autore:  Maurizio Bollino [ 22/02/2011, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano

Daniele Sechi ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Wow...i Cerambicidi tropicali sono sempre spettacolari! :o :o :o


Anche se questo è un po' meno tropicale degli altri :D


Mica tanto!! Al massimo è una specie tropicale palearticizzata, ma pur sempre tropicale.

Autore:  Daniele Sechi [ 22/02/2011, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano

E' vero!

Autore:  Xylotrechus [ 22/02/2011, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano

Ma i Cerambycidae asiatici di grosse dimensioni sono tutti attratti dai Ficus in particolare?
:hi:

Autore:  ApolloY [ 30/08/2011, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rufomaculata rufomaculata (DeGeer, 1775) - Cerambycidae - Libano

Bаtосerа rufоmасulаtа flew in a bath and sat on the mirror (16.09.2010. Haifa)

Allegati:
Batocera rufomaculata_3 16.09.2010 Haifa.JPG

Batocera rufomaculata_2 16.09.2010 Haifa.JPG

Batocera rufomaculata 16.09.2010 Haifa.JPG


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/