Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhagium (Rhagium) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=18083
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 27/02/2011, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Rhagium (Rhagium) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

La parte interessante per la ricerca invernale in questa località è data da grossi ceppi ancora in posto, risultati di un taglio eseguito da circa 15 anni, un periodo che permette alle cortecce di staccarsi dal durame e di accogliere nell’interstizio fauna di vario tipo.

Su Picea excelsa credo si tratti di una "cella" di Rhagium inquisitor - Cerambycidae

03 – Ambiente: la parte alta della località Le Stalle è costituita da un pianoro con Castanea sativa, Pinus sylvestris, Picea excelsa, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia… e nel sottobosco grandi roveti, felci… e grossi ceppi di aghifoglie.
Circa 700 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
F044.20 - Le Stalle - 26 FEB 2011 080.jpg


Autore:  StagBeetle [ 27/02/2011, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (26 FEB 2011)

:ok:

Ciao :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/