Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=18148 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/02/2011, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio |
Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) (almeno credo!) Lazio, Rieti, Longone Sabino, 21.IV.2007, da rami di Rhus coriaria, M. Gigli legit |
Autore: | Plagionotus [ 01/03/2011, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio |
Dovrebbe, ma ripeto dovrebbe essere lei, ma (almeno io con le mie modeste capacità) per esserne sicuro dovrei vederla ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/03/2011, 1:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio |
Plagionotus ha scritto: Dovrebbe, ma ripeto dovrebbe essere lei, ma (almeno io con le mie modeste capacità) per esserne sicuro dovrei vederla ![]() ![]() ![]() ![]() Da qualche parte ce le ho, ma non mi ricordo dove le ho messe! Forse sono ancora in qualche barattolo. |
Autore: | Isotomus [ 01/03/2011, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Plagionotus ha scritto: Dovrebbe, ma ripeto dovrebbe essere lei, ma (almeno io con le mie modeste capacità) per esserne sicuro dovrei vederla ![]() ![]() ![]() ![]() Da qualche parte ce le ho, ma non mi ricordo dove le ho messe! Forse sono ancora in qualche barattolo. E sì che, secondo mia moglie, sarei io il casinista ! Comunque è lei (non mia moglie, la Glaphyra delle ombrellate) ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 01/03/2011, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio |
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: Plagionotus ha scritto: Dovrebbe, ma ripeto dovrebbe essere lei, ma (almeno io con le mie modeste capacità) per esserne sicuro dovrei vederla ![]() ![]() ![]() ![]() Da qualche parte ce le ho, ma non mi ricordo dove le ho messe! Forse sono ancora in qualche barattolo. E sì che, secondo mia moglie, sarei io il casinista ! Comunque è lei (non mia moglie, la Glaphyra delle ombrellate) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/03/2011, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio |
Isotomus ha scritto: E sì che, secondo mia moglie, sarei io il casinista ! Comunque è lei (non mia moglie, la Glaphyra delle ombrellate) ![]() Ti ricordo che da te ci sono stato, e in confronto a come sto messo adesso, tu sei il re dell'ordine! (le cose andavano meglio qualche anno fa, quando sei venuto da me). |
Autore: | Isotomus [ 01/03/2011, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae - Lazio |
Ti capisco Maurizio e scusa se mi lascio andare all'ironia. Del resto è meglio riderci sopra (per noi, da fuori, è facile, è vero). E' anche vero che, che, come si dice da noi (tradotto dal dialetto), il peggio non è mai morto. Spero, però, che le cose cambino anche per te, presto (in meglio, ovviamente) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |