Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rhagium (Rhagium) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=18263 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 03/03/2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miscellanea (03 MAR 2011) L |
Voto per Rhagium inquisitor (Linnaeus, 1758) ![]() ![]() ![]() ....ma questo lo hai preso vero?? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 03/03/2011, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miscellanea (03 MAR 2011) L |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Menghi [ 03/03/2011, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miscellanea (03 MAR 2011) L |
Ciao Riccardo, rispondo a te e vale per tutti coloro che mi chiedono di "raccogliere". Sono andato a Sondrio e, come qualcuno mi ha consigliato, ho cercato etere acetico oppure acetato di etile presso negozi di prodotti chimici da laboratorio. Un fiasco!!! Mezza mattina buttata via. Addirittura, un vigile presso cui domandavo informazioni, dopo avere chiesto a cosa mi servivano quelle sostanze e io averglielo detto, ha richiesto i documenti e poi mi guardava in modo strano. Forse pensava che fossi un terrorista che volesse preparare un qualche ordigno... Ho desistito. Quindi, al mio ritorno a Milano (martedì prossimo) andrò a rifornirmi da Maurizio Pavesi presso il Museo di Storia naturale. Devo anche farmi quel barattolino con due cannucce per aspirare i piccolini. Quindi per questa volta non raccolgo nulla. A risentirci. Luciano |
Autore: | Orotrechus [ 03/03/2011, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ciao Luciano, come avevo scritto in precedenza presso alcuni supermercati è in vendita un "solvente delicato per unghie senza acetone", dove l'Etil acetato è il componente principale. Io ne tengo sempre un flaccone in macchina e funziona benissimo, anche se non è puro come quello che possiamo comprare dai rivenditori di prodotti chimici. Io lo trovo al supermercato Auchan come loro prodotto in flacconi da 200 ml e costa pochi euro. Ciao Mario |
Autore: | conan [ 03/03/2011, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ciao Luciano, l'etere lo trovi facilmente presso una farmacia di fiducia. Etere acetico o acetato di etile, lo procurano. Costa abbastanza. Io l ho sempre acquistato in farmacia. Dico farmacia di fiducia in quanto è un prodotto comunque a cui prestare attenzione. Se i farmacisti ti conoscono e gli spieghi cosa combini... non dovrebbero far storie. Altrimenti a Milano ci dev esser anche il negozio Carlo Erba, che fornisce tutta italia e più di prodotti chimici. SPero d'esserti stato d aiuto ciaociao |
Autore: | Luciano Menghi [ 03/03/2011, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ciao Mario e Omar, grazie per consigli e informazioni; da mercoledì prossimo (a Milano), metterò in pratica le cose. A risentirci. Luciano |
Autore: | conan [ 03/03/2011, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
questo è il link. puoi anche richiedere il catalogo (credo) gratuitamente. http://www.carloerbareagenti.com/Default.aspx ciaociao |
Autore: | Plagionotus [ 03/03/2011, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhagium inquisitor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Per raccogliere se non hai il barattolino con l'etere e il sughero tritato va benissimo un barattolo con dell'aceto di vino bianco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |