Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=18597 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | halobates [ 12/03/2011, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
![]() Ovviamente occupandomi di solito di ben altro aspetta conferma dai numerosi cultori "cerambicicoli" che pullulano sul Forum. ![]() ![]() |
Autore: | conan [ 12/03/2011, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
si sembra anche a me! |
Autore: | Xylotrechus [ 12/03/2011, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Grazie ad entrambi!! |
Autore: | Julodis [ 12/03/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
La specie è senza dubbio Leiopus nebulosus (Linnaeus 1758), con quell'aspetto vagamente da piccolo Acanthocinus. Spero solo che anche questa specie non abbia cambiato nome! |
Autore: | Isotomus [ 13/03/2011, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Julodis ha scritto: La specie è senza dubbio Leiopus nebulosus (Linnaeus 1758), con quell'aspetto vagamente da piccolo Acanthocinus. Spero solo che anche questa specie non abbia cambiato nome! Basta guardare l'"Elenco delle specie italiane di Cerambycidae presenti sul forum" ![]() Ma proprio voi buprestidari continuate a fare [velate] polemiche sui cambiamenti nomenclaturali - Suvvia ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/03/2011, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa. ![]() |
Autore: | Isotomus [ 13/03/2011, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Julodis ha scritto: Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa. ![]() E' vero Maurizio - Appello a Plagionotus perché ponga rimedio ![]() |
Autore: | Isotomus [ 13/03/2011, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa. ![]() E' vero Maurizio - Appello a Plagionotus perché ponga rimedio ![]() E mancano anche i link per Acmaeops pratensis e [b]Saperda perforata ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 13/03/2011, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Isotomus ha scritto: Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: Mi dimentico sempre di quell'elenco! Ormai sono rappresentate sul forum quasi tutte le specie italiane, salvo alcune sottospecie e poco altro. A proposito, mancano i links a Grammoptera ruficornis e a Mesosa nebulosa. ![]() E' vero Maurizio - Appello a Plagionotus perché ponga rimedio ![]() E mancano anche i link per Acmaeops pratensis e [b]Saperda perforata ![]() Molto strano, io li avevo messi. Si vede che si sono incasinati i link. Adesso vado a fare le pulizie di primavera ![]() ![]() ![]() ![]() P.s. Gianfranco, mi ricordo vagamente che avevi detto che senza estrazione non si poteva stabilire se era questo o un'altra specie, forse il linnei? |
Autore: | conan [ 13/03/2011, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: La specie è senza dubbio Leiopus nebulosus (Linnaeus 1758), con quell'aspetto vagamente da piccolo Acanthocinus. Spero solo che anche questa specie non abbia cambiato nome! Basta guardare l'"Elenco delle specie italiane di Cerambycidae presenti sul forum" ![]() Ma proprio voi buprestidari continuate a fare [velate] polemiche sui cambiamenti nomenclaturali - Suvvia ![]() ![]() Sai gianfranco che non riesco piu trovare la pagina a cui fai riferimento!? ![]() Potresti postarci il link? Grazie mille |
Autore: | Plagionotus [ 13/03/2011, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Elenco delle specie di Cerambycidae italiane presenti sul forum
|
Autore: | Isotomus [ 13/03/2011, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Si Riccardo, era il L.linnei, ma fino a prova contraria li possiamo considerare L. nebulosus ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 13/03/2011, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 13/03/2011, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae svernante |
Riccardo, nelle tue "pulizie di primavera", ricordati di aggiungere il link a Stictoleptura scutellata melas ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |