Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=18706 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/03/2011, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Dati: Puglia - Bosco di Cardigliano (LE) - 27.V.1995 - m. 80 - Legit & coll. Bollino Dimensioni: 7 mm E questo è un crop degli ultimi sterniti addominali. |
Autore: | ivo [ 14/03/2011, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pedostrangalia (Neosphenalia) verticalis (Germar, 1822) - Cerambycidae - Puglia |
![]() |
Autore: | Isotomus [ 14/03/2011, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pedostrangalia (Neosphenalia) verticalis (Germar, 1822) - Cerambycidae - Puglia |
In effetti, 7 mm sono pochini, non saranno 12 mm ?. Maurizio, puoi postare un particolare del metasterno ? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/03/2011, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pedostrangalia (Neosphenalia) verticalis (Germar, 1822) - Cerambycidae - Puglia |
Isotomus ha scritto: In effetti, 7 mm sono pochini, non saranno 12 mm ?. Maurizio, puoi postare un particolare del metasterno ? ![]() Effettivamente sono 8 mm: ne ho tre esemplari, di cui due 8 mm e uno 9 mm. Qui inserisco la foto ventrale, in cui ho schiarito le ombre per accentuare il contrasto dei particolari (approfitto "una tantum" delle prerogative concessemi per inserire una foto di dimensioni superiori al consentito..... Perdonatemi!) |
Autore: | Plagionotus [ 14/03/2011, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pedostrangalia (Neosphenalia) verticalis (Germar, 1822) - Cerambycidae - Puglia |
Anche secondo me puzza tanto di nigra ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/03/2011, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pedostrangalia (Neosphenalia) verticalis (Germar, 1822) - Cerambycidae - Puglia |
Plagionotus ha scritto: Anche secondo me puzza tanto di nigra ![]() ![]() Giuro che l'ho rilavata!!! Puzza ancora?????? ![]() ![]() ![]() E comunque, adesso che ci faccio caso, le manca il "cocozzino" rossastro ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 15/03/2011, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Puglia |
Non si tratta certamente di Pedostrangalia verticalis e, viste le dimensioni, dovrebbe essere proprio Stenurella nigra. Tuttavia, dal particolare del metasterno non vedo i due dentini alla base dello stesso, che sono propri del maschio di questa specie (perché si tratta di un maschio come sembra, vero ?) e che si intravedono in questo particolare (da una foto di FNM). Puoi controllare Maurizio ? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/03/2011, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Puglia |
Isotomus ha scritto: non vedo i due dentini alla base dello stesso, che sono propri del maschio di questa specie (perché si tratta di un maschio come sembra, vero ?) e che si intravedono in questo particolare (da una foto di FNM). Puoi controllare Maurizio ? Piccoli, ma i dentini ci sono. |
Autore: | Isotomus [ 15/03/2011, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella nigra (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Puglia |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |