Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=18995 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 19/03/2011, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Poecilium alni (Linnaeus, 1767) Appena sfarfallati da rametti di Quercus pubescens raccolti a: Abruzzo, L'Aquila, Valle del Salto, uscita A24, 11.X.2009 |
Autore: | marco paglialunga [ 19/03/2011, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilium alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae - Abruzzo |
![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 19/03/2011, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilium alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae - Abruzzo |
è lui, in teoria senza dubbio, ma mi sembra più nero di quelli che ho visto io ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/03/2011, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilium alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae - Abruzzo |
Plagionotus ha scritto: è lui, in teoria senza dubbio, ma mi sembra più nero di quelli che ho visto io ![]() Non ti far ingannare dal colore. Come di regola in questo genere, è piuttosto variabile. Il fratello di questo, sfarfallato sempre oggi, ha tutta la metà anteriore delle elitre rossiccia. Per il resto, sono uguali. |
Autore: | Plagionotus [ 20/03/2011, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poecilium alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae - Abruzzo |
Come ti ho detto, non ne ho visti molti, da qui la mia perplessità ingiustificata ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |