Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=19724
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 02/04/2011, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Larva Cerambycidae

circa 20 mm. trovato in un tronco sulla spiaggia, ho provato ad allevarlo prendendo del truciolato di quel tronco, ma dopo circa 4 mesi (il 3.II.2011) mi è morta, forse perchè non ho abbastanza umidificato.
30.10.2010 circa 20 mm. (8).JPG

30.10.2010 circa 20 mm. (2).JPG


Autore:  elleelle [ 02/04/2011, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Coleottero

Le larve di Cerambix o comunque di Cerambicidae non sopravvivono nel truciolato o segatura come quelle di Dynastidae o di Lucanidae.
Hanno bisogno di legno compatto da scavare e bisogna utilizzare il pezzo dove le abbiamo trovate, oppure creare, lavorando il legno con attrezzi da falegname, un avvio di galleria dove si possano puntellare con gli pseudopodi ...... ;)
:hi: luigi

Autore:  soken [ 02/04/2011, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Coleottero

ah ecco ! :D allora ha agonizzato per 4 mesi :dead: !!
grazie per la spiegazione !

Autore:  StagBeetle [ 02/04/2011, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Coleottero

Credo sia di Prionino...

Ciao :)

Autore:  elleelle [ 02/04/2011, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Coleottero

Non sono troppo corte le mandibole?
Certo, se Vittorio ci dicesse di che legno si trattava e a quale stadio di decomposizione era, forse sarebbe più facile.
Se parla di truciolato, doveva essere molto decomposto e verrebbe da pensare ai prionini ...
:hi: luigi

Autore:  Alessio89 [ 02/04/2011, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Coleottero

Benchè sembri a prima vista un Prioninae, io direi Cerambycinae :oops: , sto notando delle differenze sia nelle zone sclerificate del torace, che nel clipeo, che in questo caso sembra più piccolo del labbro superiore (magari ho detto una cavolata :) ).
:hi:

Autore:  soken [ 02/04/2011, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Coleottero

non so se questa foto puo' aiutare, comunque le gallerie erano sotto corteccia, non mi sembrava ci fossero buchi nel tronco. per prendere il truciolato ho dovuto tagliare il tronco a coltellate :D (ero a pesca e avevo solo un coltellino) e devo dire che ho faticato davvero tanto, quindi era abbastanza secco, pero' la corteccia andava via quasi velocemente. il tronco mi dava l' impressione di essere un Ciliegio, dalla corteccia quasi liscia e dal colore non tanto scuro, ma non ci metto assolutamente la mano sul fuoco.
circa 15 mm. (9).JPG


Autore:  elleelle [ 02/04/2011, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Coleottero

Purpuricenus kaeleri?
:hi: luigi

Autore:  hpl [ 09/04/2011, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae

si è impupata? E' ancora viva?

Autore:  soken [ 10/04/2011, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae

no, non sono riuscito è morta.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/