Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=20244
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 11/04/2011, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae

:hi:

Allegati:
P1020758.JPG


Autore:  gigi58 [ 11/04/2011, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena ? Is.Zannone

mi sembra lei

Autore:  Xylosteus [ 11/04/2011, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena ? Is.Zannone

Ciao Gianpaolo,
ad occhio ti direi Parmena unifasciata (Rossi, 1790).
Per essere più precisi sarebbe da vedere l'esemplare sotto al binoculare perchè mi restano alcuni dubbi.
Cari saluti,
Pierpaolo

Autore:  Tenebrio [ 18/06/2011, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena unifasciata (Rossi, 1790) (cf.) - Cerambycidae - Is.Zannone

Già da qualche tempo ho preparato e controllato gli esemplari raccolti da Gianpaolo a Zannone. Si tratta di Parmena subpubescens Hellrigl, 1971.
La specie è nuova per le Isole Pontine (a questo punto anche per il Lazio, non essendo mai stata confermata la segnalazione riguardante un antico dubbio reperto degli anni '30 per la costa meridionale della regione).
Si tratta anche della stazione più settentrionale nota di questa specie.
Forse può essere di qualche interesse il fatto che, oltre ad una diecina di esemplari di questa specie Gianpaolo ha raccolto in sintopia 1 ex di Parmena pubescens (Dalman, 1817).

:) Ciao
Piero

Autore:  Plagionotus [ 18/06/2011, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae - Is.Zannone

:hp: :hp: Gianpaolo, ma tu riesci a raccogliere solo cose interesanti? :birra: :birra:

Autore:  ruzzpa [ 18/06/2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae - Is.Zannone

Plagionotus ha scritto:
:hp: :hp: Gianpaolo, ma tu riesci a raccogliere solo cose interesanti? :birra: :birra:

Fortuna... località di difficile raggiungimento.. e soprattutto un buon entomologo a Cagliari che mi supervisiona il materiale.... :birra:

Autore:  Xylosteus [ 18/06/2011, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae - Is.Zannone

Molto bene. Quindi specie nuova per la regione Lazio e punt più settentrionale dell'areale ad oggi! Compimenti. Sarei davvero content se potessi tenermi un ex, magari maschio, da scambiare.
Pierpaolo

Autore:  Tenebrio [ 20/06/2011, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae - Is.Zannone

Inserisco un paio di foto di questi esemplari pontini di subpubescens.

subpubescens.04.jpg


subpubescens.05.jpg


Nell'ultima foto si intuiscono le setole erette sulle elitre, uno dei caratteri distintivi.
Xylosteus ha scritto:
Sarei davvero content se...
So di esemplari in arrivo sia per te che per "Il Sommo" ;) .

:) Ciao
Piero

Autore:  Isotomus [ 21/06/2011, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena subpubescens Hellrigl, 1971 - Cerambycidae - Is.Zannone

Grazie Piero per le foto e grazie a Ruzzpa per gli esemplari :lov2:
Mi interesserebbe sapere su quale pianta sono stati raccolti (ex larva ?) questi esemplari.
Certo che si tratta di un bell'esempio di distribuzione circum-tirrenica - Sicilia, Calabria Jonica, Is. Capri, Isole Pontine, Sardegna meridionale :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/