Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cornumutila lineata (Letzner, 1844) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=2033
Pagina 1 di 1

Autore:  andreafabbri [ 28/08/2009, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Cornumutila lineata (Letzner, 1844) - Cerambycidae

[Titolo originale del post: dedicato a Marco Glaphyrus]


Val di Vizze

si tratta di un colpo di c..o clamoroso (preciso subito prima di essere tempestato di domande)
travata vagante nel bosco, io stavo scendendo dal passo di Vizze dopo una giornata
trascorsa a cercare farfalle

il nome lo metti tu :lol1:

Allegati:
Cornomutila quadrivittata.jpg


Autore:  gomphus [ 28/08/2009, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dedicato a Marco Glaphyrus

lo so che su questo argomento sono una capra :oops: ... ma se è quel che penso io, non sapevo nemmeno che ci fosse in italia, credevo fosse solo centroeuropea :sma: ...

vabbè che da quelle parti le specie centroeuropee non mancano :mrgreen: ...

Autore:  Glaphyrus [ 29/08/2009, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dedicato a Marco Glaphyrus

ah che dedica fantastica... Cornumutila quadrivittata eh?
Io in Val Vizze ci soo stato a cercare la mitica Chrysolina relucens, ma questa bestiaccia non l'ho mica trovata!...

Spero tu abbia provato a ombrellare un pochino gli alberi circostanti...

In realtà esistevano già (almeno) due segnalazioni per l'Alto Adige di cui una proprio della Val di Vizze, come riporta il catalogo di Sama.

Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2009, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dedicato a Marco Glaphyrus

Aggiungo solo: femmina!
Nell'ottimo sito di Michal Hoskovec & Martin Rejzek trovate una buona scheda con note sulla biologia di questa rara specie, legata alle foreste di conifere.

Autore:  Entomarci [ 31/08/2009, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cornumutila quadrivittata (Gebler 1830) ♀ - Cerambycidae

non c'è un emoticon che rappresenta una faccia che sbava di invidia, se no lo avrei inserito...

Autore:  Glaphyrus [ 31/08/2009, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cornumutila quadrivittata (Gebler 1830) ♀ - Cerambycidae

Anch'io l'ho cercato tempo fa per uno scarabeide...

Marcello! Questo forum ha bisogno di una faccia che sbava! :lol:

Autore:  andreafabbri [ 31/08/2009, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cornumutila quadrivittata (Gebler 1830) ♀ - Cerambycidae

.

Allegati:
jgjgjg.gif


Autore:  Glaphyrus [ 31/08/2009, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cornumutila quadrivittata (Gebler 1830) ♀ - Cerambycidae

:lol1: :lol1:

Sottoscrivo. Marco sta a Cornumutila come Homer sta a ciambelle.

Autore:  Plagionotus [ 31/08/2009, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cornumutila quadrivittata (Gebler 1830) ♀ - Cerambycidae

quoto, il problema è che le ciambelle basta andarle a comprare, con le Cornomutila non è proprio così :cry: :)

p.s. M:C=H:c, è matematico :lol1:

Autore:  Loriscola [ 01/09/2009, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cornumutila quadrivittata (Gebler 1830) ♀ - Cerambycidae

La mia risposta, lo so, è poco professionale
.....Porca vacca !!!

Complimentoni !! :ok:

Loris

Autore:  Plagionotus [ 01/09/2009, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cornumutila quadrivittata (Gebler 1830) ♀ - Cerambycidae

ma efficace ;) :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/