Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

24.IV.2011 - ITALIA - Sardegna - OR, S'anea Scoada


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2011, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2011, 22:27
Messaggi: 24
Località: Marina residence, Cagliari
Nome: Paolo Cuscusa
Soggetto trovato sul fiore a pochi passi dalla spiaggia.
Dimensioni soggetto circa 15mm

Immagine

Immagine

Grazie, ciao



Paolo


Stenopterus-rufus-.jpg

Cavallettina2.jpg



Ultima modifica di Rodgers12 il 30/04/2011, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta identificazione
MessaggioInviato: 30/04/2011, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao, mi pare sia Stenopterus rufus (Linnaeus, 1767).

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta identificazione
MessaggioInviato: 30/04/2011, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2011, 22:27
Messaggi: 24
Località: Marina residence, Cagliari
Nome: Paolo Cuscusa
mamma mia che velocità, grazie mille!!!
:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta identificazione
MessaggioInviato: 30/04/2011, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao, mi pare sia Stenopterus rufus (Linnaeus, 1767).

:hi:

L'aspetto generale e la colorazione delle zampe sono effettivamente da Stenopterus rufus, ma mi pare di vedere, in una delle foto, un solco longitudinale sul primo articolo antennale. Se così fosse, dovrebbe essere Stenopterus ater, che di solito ha le zampe nere, ma in qualche esemplare può averle anche così.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta identificazione
MessaggioInviato: 30/04/2011, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2011, 22:27
Messaggi: 24
Località: Marina residence, Cagliari
Nome: Paolo Cuscusa
Julodis ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao, mi pare sia Stenopterus rufus (Linnaeus, 1767).

:hi:

L'aspetto generale e la colorazione delle zampe sono effettivamente da Stenopterus rufus, ma mi pare di vedere, in una delle foto, un solco longitudinale sul primo articolo antennale. Se così fosse, dovrebbe essere Stenopterus ater, che di solito ha le zampe nere, ma in qualche esemplare può averle anche così.


Ho inserito un'immagine che forse ti può aiutare, ma non è molto chiara.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta identificazione
MessaggioInviato: 01/05/2011, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Rodgers12 ha scritto:
Ho inserito un'immagine che forse ti può aiutare, ma non è molto chiara.

Mi spiace, ma non riesco a capirlo. O il solco è molto piccolo, o non c'è, ed in quel caso è proprio S. rufus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2011, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Si può togliere il cf. :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: