Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=20734 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FORBIX [ 23/04/2011, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Agapanthia no di sicuro!! ![]() Stiamo nel genere Dorcadion.........ma io non mi sbilancio con queste bestie!!!! ![]() ![]() P.S. - Anzi......vuoi ridere?? Dico maschio di Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium e.......scappo di corsa!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 23/04/2011, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Grazie Leonardo! ![]() Guardando la Checklist fauna d'Italia (che è poco aggiornata) mette solo due specie: D. arenaruim e D. etruscum, guardando un pò di foto dell'etruscum mi sembra molto diverso! Ho detto anche io una cavolata?! ![]() |
Autore: | conan [ 23/04/2011, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Dunque.... questo dovrebbe essere arenarium (non ho ancora capito come si distingue il marsicanum dall arenarium .....) Certo è che con quelle zampette rosse....potrebbe confondersi con l etruscum, ma l'etruscum maschio avrebbe una livrea con meno peluria.... Sama dice che le zampette rossastre non sono elemento essenziale per puntare all' etruscum ... anche io trovai un afemmina (ora nelle mani di Sama) con zampette rossastre. ciao |
Autore: | Isotomus [ 23/04/2011, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Mimmo011 ha scritto: Grazie Leonardo! ![]() Guardando la Checklist fauna d'Italia (che è poco aggiornata) mette solo due specie: D. arenaruim e D. etruscum, guardando un pò di foto dell'etruscum mi sembra molto diverso! Ho detto anche io una cavolata?! ![]() E' certamente un D. (P.) arenarium ssp. Mimmo, ti ho mandato un MP (Si percepisce l'interesse del reperto ?) ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 23/04/2011, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Grazie Gianfranco! ![]() A saperlo prima che eri interessato ti avrei fatto volentieri il regalo di Pasqua! ![]() |
Autore: | Isotomus [ 23/04/2011, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Sei ancora in tempo ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 23/04/2011, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Per dire la verità, non c'è nulla di segreto, per cui mi sembra giusto rendere pubblico (con poche modifiche, fra parentesi quadre) quello che ho scritto a Mimmo nel MP. "Questo Dorcadion [Pedestredorcadion arenarium marsicanum] è noto per l'Italia fino alla Puglia [qui rappresentata da] esemplari che, ultimamente, preferiamo riferire ad una sottospecie balcanica. Sul versante occidentale dell'Appennino è noto (a sud) solo fino al Lazio. Nessun esemplare mi era noto della Basilicata. Le zampe parzialmente rossicce non sono tipiche delle popolazioni italiane, mentre sono note delle popolazioni balcaniche". Per cui, aggiungo, la popolazione materana (diversa da quella pugliese (del Gargano) merita di essere approfondita dal punto di vista tassonomico e biogeografico. ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 23/04/2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Anche se esco un pò fuori tema, vorrei pubblicamente lodare questo forum e le persone che lo frequentano per le opportunità che da a tutti noi! Sono un fortissimo sostenitore degli spazi di condivisione come i forum e la rete in generale! Sono un potentissimo strumento che se usato nel modo giusto permette di realizzare cose altrimenti impossibili! ![]() Spero che la popolazione materana dia tante soddisfazioni! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 23/04/2011, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
![]() Spero che ti sarai convinto a portarti appresso, oltre alla fotocamera, anche qualche boccetto... ![]() ![]() Piero |
Autore: | Mimmo011 [ 23/04/2011, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Hai ragione Piero! ![]() Com'è il detto: sbagliando s'impara! ![]() |
Autore: | Isotomus [ 24/04/2011, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Mimmo011 ha scritto: Hai ragione Piero! ![]() Com'è il detto: sbagliando s'impara! ![]() Si può momentaneamente taxare come Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - nuovo per la Basilicata ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 24/04/2011, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ci sarà una nuova checklist fauna d'Italia?!?! |
Autore: | Isotomus [ 24/04/2011, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae 2 |
Mimmo011 ha scritto: :birra: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ci sarà una nuova checklist fauna d'Italia?!?! Si, con l'indicazione di tutte le regioni italiane di cui ogni specie è segnalata. E' attualmente in fase di stampa, pubblicazione in giugno (luglio ?) 2011. Sarà a disposizione (gratuitamente) degli utenti del forum ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 24/04/2011, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion (Pedestredorcadion) arenarium marsicanum Fracassi, 1905 - Cerambycidae |
Finalmente!!!! ![]() ![]() ![]() Era un piccolo scandalo che non ce ne fosse una su base regionale!! Bhe dai, penso che questo forum ha dato parecchi dati per la creazione della checklist! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |