Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Parmena unifasciata (Rossi, 1790) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=21113 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 01/05/2011, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Parmena unifasciata (Rossi, 1790) - Cerambycidae |
Trovata ieri, 30-IV-2011, in una bella scampagnata con Alberto (dorbodervus) ed Alessio (Alessio89) a Genga (Ancona). Era in una galleria discendente a pochi centimetri dalla parte basale di una latifoglia (credo carpino) morta. All'inizio pensavo Saphanus, ma direi che è da escludere... ![]() Chi è? ![]() Dimensioni: poco più di un centimetro... Ciao ![]() |
Autore: | Entomarci [ 01/05/2011, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Cerambycidae da ID |
Saperda scalaris? |
Autore: | Alessio89 [ 01/05/2011, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Cerambycidae da ID |
Gia che ci sono provo anch'io...Mesosa sp. o roba simile? ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 01/05/2011, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Cerambycidae da ID |
Giacomo, non ci dici se era sotto corteccia o nel legno. Saphanus è certamente da escludere poiché, come ha visto giusto Entomarci, si tratta di un Lamino. Non mi sembra, però, una Saperda. Se quello che sembra di scorgere sull'ultimo tergite addominale (ma forse è solo un'impressione; crop please ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 01/05/2011, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Cerambycidae da ID |
La galleria era nel legno. ![]() Ecco un crop. Le spine sono due. ![]() |
Autore: | Isotomus [ 01/05/2011, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Cerambycidae da ID |
Bene, non vedo altra possibilità che Parmena unifasciata ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 01/05/2011, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Cerambycidae da ID |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |