Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Arhopalus ferus (Mulsant, 1839) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=21126
Pagina 1 di 2

Autore:  StagBeetle [ 01/05/2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Arhopalus ferus (Mulsant, 1839) - Cerambycidae

Trovata ieri, 30-IV-2011, in una bella scampagnata con Alberto (dorbodervus) ed Alessio (Alessio89) a Genga (Ancona).
Era su una conifera morta e marcescente.

Dopo varie consultazioni abbiamo proposto Arophalus... ;) Giusto? :roll:

Dimensioni: 25mm
IMGP0298.jpg


IMGP0300.jpg


IMGP0301.jpg


IMGP0303.jpg


IMGP0309.jpg



Ciao :)

Autore:  conan [ 02/05/2011, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Avete fatto una gita turistica alle grotte di Frasassi? ehheheh Genga..stupendo posto x gli insetti direi!
Passo la parola x la determinazione.
ciao

Autore:  Isotomus [ 02/05/2011, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Giacomo, non dai mai notizie sulle condizioni in cui trovi le larve. Una foto della galleria o della pianta attaccata (Pinus ?) potrebbe essere di aiuto. Spondylidinae è molto probabile, ma dire quale non è facile. Dagli urogonfi così distanti non sembra un Arhopalus. Forse qualcosa di più interessante. Cerca di allevarla.

Autore:  StagBeetle [ 02/05/2011, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

:oops: :no1:

Probabilmente la pianta era Pinus... roba da rimboschimenti.

Le larve si sviluppavano tra i vari piani di accrescimento della pianta passando sopra e sotto a loro piacere.
La rosura era molto compatta e arancione.

Sto tentando di allevarla... Speriamo bene...

Ecco una sezione di legno (si sfaldava facilmente) con una galleria a lato...
IMGP0374.jpg


IMGP0375.jpg



Ciao :)

Autore:  Isotomus [ 02/05/2011, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

I have a dream :hp:

Autore:  StagBeetle [ 02/05/2011, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

I have a hope... :D

Autore:  hypotyphlus [ 02/05/2011, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

I have a curiosity.What can it be?

Autore:  Anillus [ 02/05/2011, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Ma icche l'è :roll:

:lol:

Autore:  Isotomus [ 03/05/2011, 7:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Una risposta certa solo dopo che se ne è sviluppata almeno una. Con le larve non è difficile prendere cantonate :mrgreen:

Autore:  Entomarci [ 03/05/2011, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Penso abbiamo capito tutti...o dobbiamo palesare il tuo sospetto? O.N.???

Autore:  Isotomus [ 03/05/2011, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Se avessi voluto palesare avrei palesato :mrgreen: La mia è solo una sensazione, non una certezza,

Autore:  StagBeetle [ 29/05/2011, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Mi sa che ci è andata buca... :(
Purtoppo mi sa che avevo ragione io: Arhopalus! :cry:

Che ne dite? Fra poco avremo la certezza... :no1:
x (22).jpg


x (5).jpg


x (23).jpg


x (25).jpg


x (7).jpg


x (10).jpg


x (27).jpg



Ciao :)

Autore:  StagBeetle [ 08/06/2011, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

:cry: :cry: :cry: Ragione io!!! :cry: :cry: :cry:

Ieri, 07-VI-2011, mattina...
IMGP1402.jpg


IMGP1404.jpg


IMGP1405.jpg


Autore:  StagBeetle [ 08/06/2011, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Ieri, alle 23.30...
IMGP1407.jpg


IMGP1408.jpg


IMGP1414.jpg


IMGP1412.jpg


IMGP1411.jpg


Autore:  StagBeetle [ 08/06/2011, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva Cerambycidae da ID 2

Questa mattina, 08-VI-2011.

IMGP1419.jpg


IMGP1420.jpg


IMGP1421.jpg



A breve mi direte la specie!!! ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/