Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 9:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlorophorus nivipictus Kraatz, 1879 - Cerambycidae - Turchia

6.V.2011 - TURCHIA - EE, Akseki, Yarpuz, 1350 m, da rami di Carpinus orientalis raccolti il 20.VII.2006


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/05/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oggi ho trovato un paio di Pseudosphegesthes nella cassetta con rami di acero e carpino raccolti anni fa in Turchia.
Negli anni scorsi da quercia sempre di Turchia mi sono usciti diversi Pseudosphegesthes longitarsus. E' sempre questa specie o un'altra?

Turchia, Akseki, Yarpuz, 1350 m, da rami di Carpinus orientalis raccolti il 20.VII.2006, sfarfallati a Roma, 6.V.2011, M. Gigli legit

Yarpuz_1350m_01.jpg



Yarpuz_1350m_02.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudosphegesthes sp. - Turchia
MessaggioInviato: 06/05/2011, 20:15 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2009, 17:23
Messaggi: 217
Località: Czech rep.
Nome: Jan Hrbek
Questo non è Pseudosphegesthes sp., ma Chlorophorus nivipictus Kraatz, 1879

_________________
Cerambycidae of Western palearctic region
http://www.cerambycidae-hrbek.cz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudosphegesthes sp. - Turchia
MessaggioInviato: 06/05/2011, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Concordiamo con Jan. Chlorophorus nivipictus. Ad ogni modo, belle foto Maurizio :ok:
Isotomus & Xylosteus :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudosphegesthes sp. - Turchia
MessaggioInviato: 06/05/2011, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie. Ero così abituato al fatto che dai rami turchi mi nascevano solo Pseudosphegesthes, che non ho neanche controllato se lo erano pure questi!
Comunque, meglio così. Mi sa che è la prima volta che mi nasce Chlorophorus nivipictus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/05/2011, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Un altro paio di foto, su rametti di Carpinus orientalis, sua pianta ospite.

Yarpuz_1350m_03.jpg



Yarpuz_1350m_04.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: