Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=21653
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 15/05/2011, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Sfarfallati due esemplari da rametti terminali di Juglans regia, raccolti quest'inverno
Ho quella strana sensazione che non sitratti del solito L. nebulosus ma di Leiopus femoratus.
Mi sapete indicare quali sono le principali differenze tra i due?
Leiopus_small.JPG


Autore:  Plagionotus [ 15/05/2011, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus femoratus?

No, questo è il nebulosus. Il femoratus, oltre al carattere della spina a metà del pronoto più corta e meno appuntita del nebulosus, in Italia si dovrebbe trovare solo verso est :D :)

Autore:  Entomarci [ 15/05/2011, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus femoratus?

E' la forma scura del nebulosus.
A meno che non sia il leiopus linnei...

Autore:  Pippistrello [ 16/05/2011, 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus femoratus?

Plagionotus ha scritto:
No, questo è il nebulosus. Il femoratus, oltre al carattere della spina a metà del pronoto più corta e meno appuntita del nebulosus, in Italia si dovrebbe trovare solo verso est :D :)


:x Grazie Riccardo. :mrgreen:

Autore:  Pippistrello [ 16/05/2011, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus femoratus?

Entomarci ha scritto:
E' la forma scura del nebulosus.
A meno che non sia il leiopus linnei...


:shock: Lo sapevo che cera speranza....
A parte gli scherzi, stò partendo per la sicilia, e quando torno mi munisco di chiave e lo determino con calma, e vi faccio spare.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/