Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Grammoptera auricollis Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae (da confermare)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=21769
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/05/2011, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Grammoptera auricollis Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae (da confermare)

Pochi esemplari ottenuti ombrellando Quercus macrolepis fiorite.

Dimensioni: 7 mm

Grammoptera.jpg



Del Peloponneso è riportata Grammoptera auricollis bipustulata Steiner, 1975, che, però, avrebbe il pronoto solo bordato di peluria dorata e la fronte più glabra. Variabilità individuale? (ammesso che l'esemplare sia identificato correttamente).

Autore:  Plagionotus [ 18/05/2011, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera auricollis Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae (da confermare)

Adesso sono azzoppato e non posso consultare testi, ma la specie direi di poterla confermare. Per quanto riguarda la validità di tale sottospecie lascio la parola agli altri, perchè non la conosco. Comunque bella specie, spero che tu ne abbia trovate a valanghe!! :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/05/2011, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera auricollis Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae (da confermare)

Plagionotus ha scritto:
spero che tu ne abbia trovate a valanghe!!


Maurizio Bollino ha scritto:
Pochi esemplari ottenuti ombrellando Quercus macrolepis fiorite.

Autore:  Plagionotus [ 18/05/2011, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera auricollis Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae (da confermare)

L'ho scritto apposta...

Autore:  Anillus [ 18/05/2011, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera auricollis Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae (da confermare)

Mai vista; davvero molto elegante :ok: :ok: :ok: :p

Autore:  f.izzillo [ 20/11/2014, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera auricollis Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae (da confermare)

Dovrebbe trattarsi della Grammoptera auricollis ssp bipustulata Steiner, 1975, presente nel sud della Grecia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/