Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cortodera humeralis humeralis (Schaller, 1783) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=21943
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 22/05/2011, 2:34 ]
Oggetto del messaggio:  Cortodera humeralis humeralis (Schaller, 1783) - Cerambycidae

Alcune bestie della Scampagnata Marchigiana. :)
Lunghezza 9 mm
:hi:

DSCN5548 umer.jpg


Autore:  Julodis [ 22/05/2011, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis ?

Probabilmente sbaglio, ma a me non pare proprio una Cortodera.
Personalmente, la confronterei con Alosterna tabacicolor (De Geer, 1775)

Autore:  Julodis [ 22/05/2011, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis ?

Sono andato a controllare in collezione, e le zampe sono proprio da Cortodera. Mi lascia perplesso la forma del protorace, che in C. humeralis dovrebbe essere più corto e largo e con tubercoli laterali almeno un po' visibili, ma a questo punto non so che dirti. Potresti anche aver ragione tu.
Vediamo che ne pensa qualche cerambiciaro vero!

Autore:  Alessio89 [ 22/05/2011, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis ?

Su questa non so, era stata determinata sul campo come C. humeralis...:roll:
In quanto la colore, la foto ( :sick: ) ha una predominante appena rossastra, e le elitre dovrebbero essere un colore un po più sul sabbia.
Grazie ancora :)

Autore:  conan [ 22/05/2011, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis ?

secondo me è cortodera humeralis (si notino i "baffetti" chiari sulle elitree)
ciao

Autore:  Plagionotus [ 22/05/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis ?

:ok: :ok: Cortodera humeralis humeralis (Schaller, 1783). Forse Maurizio la cosa che ti ha fatto confondere con l'Alosterna tabacicolor é che è un maschio, la femmina è molto più massiccia e ha le antenne più corte, comunque l'Alosterna è molto diversa: più piccola, corpo più stretto e triangolare, antenne e zampe quasi tutte gialliccie, pubescenza meno abbondante etc.etc. :D :)

Autore:  Alessio89 [ 22/05/2011, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis humeralis (Schaller, 1783) - Cerambycidae

Grazie a tutti ;)

conan ha scritto:
secondo me è cortodera humeralis (si notino i "baffetti" chiari sulle elitree)
ciao

Omar quella che intendevo nel messaggio era questa, la stessa che pensavamo fosse una Stenurella.
Ciao :hi:

Autore:  conan [ 22/05/2011, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis humeralis (Schaller, 1783) - Cerambycidae

Alessio89 ha scritto:
Grazie a tutti ;)

conan ha scritto:
secondo me è cortodera humeralis (si notino i "baffetti" chiari sulle elitree)
ciao

Omar quella che intendevo nel messaggio era questa, la stessa che pensavamo fosse una Stenurella.
Ciao :hi:

Si lo so, avevo immaginato :)
Ma tel avevo detto che era una Cortodera humeralis ... c erano i suoi perchè :)
ciao ciao

Autore:  StagBeetle [ 23/05/2011, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cortodera humeralis ?

Plagionotus ha scritto:
:ok: :ok: Cortodera humeralis humeralis (Schaller, 1783). Forse Maurizio la cosa che ti ha fatto confondere con l'Alosterna tabacicolor é che è un maschio, la femmina è molto più massiccia e ha le antenne più corte, comunque l'Alosterna è molto diversa: più piccola, corpo più stretto e triangolare, antenne e zampe quasi tutte gialliccie, pubescenza meno abbondante etc.etc. :D :)


Ed ecco la femmina. ;)
IMGP0827.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/