Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acanthocinus henschi aetnensis Rapuzzi & Sama, 2010 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=21965 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 22/05/2011, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
Dovrebbe proprio essere lui, ma siccome con gli Acanthocinus non sono molto in confidenza lascio l'ultima conferma a Gianfranco o Pierpaolo ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 22/05/2011, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
In realtà preso dall'emozione della nascita non mi sono dilungato ad osservarlo e l'ho prontamente lasciato volare via... ![]() Scherzo! Non ci dormirei la notte...appena lo preparo confermo la specie! |
Autore: | Julodis [ 03/06/2011, 7:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
Allora, l'hai preparato e determinato con certezza? |
Autore: | Entomarci [ 03/06/2011, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
Si, è lui. Ora vi racconto questa cosa: l'avevo messo in un barattolo con poco etere, insieme a un dannato xylotrechus arvicola. Lo xylotrechus non è morto, ha continuato ad agitarsi per 2 giorni e 2 notti nel barattolo senza che me ne accorgessi. Risultato: antenne staccate, una delle due recisa in due, 1 tarso posteriore disperso e le zampe mediante recise... ![]() Non mi era mai successo e mi va a capitare con l'acanthocinus henschi aetnensis...si potra'??? Mi servirà da lezione per il futuro. Ho ricomposto le spoglie ma non è certo come se fosse un esemplare intonso... |
Autore: | marco paglialunga [ 03/06/2011, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
Entomarci ha scritto: In realtà preso dall'emozione della nascita non mi sono dilungato ad osservarlo e l'ho prontamente lasciato volare via... ![]() Scherzo! Non ci dormirei la notte...appena lo preparo confermo la specie! Noooo! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/06/2011, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
Entomarci ha scritto: Si, è lui. Ora vi racconto questa cosa: l'avevo messo in un barattolo con poco etere, insieme a un dannato xylotrechus arvicola. Lo xylotrechus non è morto, ha continuato ad agitarsi per 2 giorni e 2 notti nel barattolo senza che me ne accorgessi. Risultato: antenne staccate, una delle due recisa in due, 1 tarso posteriore disperso e le zampe mediante recise... ![]() Non mi era mai successo e mi va a capitare con l'acanthocinus henschi aetnensis...si potra'??? Mi servirà da lezione per il futuro. Ho ricomposto le spoglie ma non è certo come se fosse un esemplare intonso... Come punizione: TORNA SUBITO IN SICILIA A RACCOGLIERE LEGNA! |
Autore: | Entomarci [ 03/06/2011, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
partirei anche adesso ma sto per andare sul Col du Var...indovinate a cercare cosa ![]() E' gradito un in bocca al lupo...!!! |
Autore: | Plagionotus [ 03/06/2011, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
In bocca al lupo!! p.s. a cercare cosa? La Brachyta interrogationis? |
Autore: | Julodis [ 03/06/2011, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Sicilia 2011 Sama & Benelli |
Plagionotus ha scritto: In bocca al lupo!! p.s. a cercare cosa? La Brachyta interrogationis? Spero qualcosa di meglio! |
Autore: | Entomarci [ 08/06/2011, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acanthocinus henschi aetnensis - Cerambycidae |
Uffaaa! Ho dovuto rimandare la mia spedizione in cerca della Brachyta BORNI (ovviamente...) a causa dell'ondata di maltempo. ![]() Per consolarmi venerdì vado a Tirellii... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |