Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anaesthetis testacea testacea (Fabricius, 1781) Dettagli della specie

23.V.2011 - ITALIA - Puglia - LE, Riserva "Le Cesine" - Vernole (LE) - m. 0


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2011, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Non ho la più pallida idea di cosa sia, nè l'ho mai visto prima!!! Ho raccolto tre esemplari ombrellando una pianta di mirto. Questo, che misura 8 mm, è il più grande, mentre il più piccolo è di circa 5 mm.

Cerambycidae-Cesine.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae - Puglia
MessaggioInviato: 24/05/2011, 0:05 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Maurizio
Si tratta di Anaesthetis testacea (Fabricius, 1781). Specie non comune nel
Sud Italia. Complimenti.
Pierpaolo & Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae - Puglia
MessaggioInviato: 24/05/2011, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Anaesthetis testacea (Fabricius, 1781)

Non sono a conoscenza della sua pianta ospite xò
ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae - Puglia
MessaggioInviato: 24/05/2011, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Xylosteus ha scritto:
Ciao Maurizio
Si tratta di Anaesthetis testacea (Fabricius, 1781). Specie non comune nel
Sud Italia. Complimenti.
Pierpaolo & Gianfranco


eh eh abbiamo identificato la bestiolina contemporaneamente!!!!!

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae - Puglia
MessaggioInviato: 24/05/2011, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Xylosteus ha scritto:
Ciao Maurizio
Si tratta di Anaesthetis testacea (Fabricius, 1781). Specie non comune nel
Sud Italia. Complimenti.
Pierpaolo & Gianfranco


Caspita, la "longa mano" dei due italo-turchi colpisce anche a distanza!!! Pierpaolo e Gianfranco, grazie per l'identificazione e ..... tornate presto che ci mancate!!! :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2011, 6:38 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Grazie Maurizio
Noi rientriamo sabato. Adesso siamo a Dortyol nella provincia di Hatay sul confine siriano dove abbiamo passato quattro giorni sui monti della mitica Akbes tra foreste di faggi e pini neri! Oggi risaliamo ed andiamo un paio di giorni a Namrun prima di tornare ad Ankara per adempiere ai nostri doveri burocratici. A presto.
Pierpaolo & Gianfranco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: