Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=22158 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | conan [ 25/05/2011, 23:59 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae | ||||
ciao, mi confermate che sono tutte agapanthia cardui? grazie
|
Autore: | Sleepy Moose [ 26/05/2011, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agapanthia cardui? |
Io l'accenderei ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/05/2011, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agapanthia cardui? |
Io col gruppo "cardui" non c'ho mai capito nulla. Vedo che questi esemplari hanno l'apice elitrale che mi sembra arrotondato (se questo può ancora essere un buon carattere), quindi non potrebbero essere Agapanthia suturalis (Fabricius, 1787). Qualche maschietto lo vedo! Omar.....perchè non procedi all'evirazione!!!!??? A me me lo fecero fare quando ancora non avevo neanche il binoculare.....immaginati un po'!!! |
Autore: | Plagionotus [ 26/05/2011, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agapanthia cardui? |
![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/05/2011, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Ciao Riccardo!! Mi spieghi perchè sono tutte cardui?? E' solo una questione di corologia.....o ci sono caratteri esterni che non lasciano ombra di dubbio!! Io ne ho prese una ventina in questi giorni ......e non ci sto' capendo NULLA!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 26/05/2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Nessuno degli apici è abbastanza appuntito da dire che potrebbe essere una suturalis e la pubescenza neppure. Neanche la forma generale, che in nessuna è slanciata, per darti un'idea, più a forma di siluro come le suturalis. Ma bisogna farci anche un po' l'occhio ![]() ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 26/05/2011, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Concordo con Riccardo, tutte cardui. |
Autore: | Plagionotus [ 26/05/2011, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Pierpaolo, ma siete tornati alla terra natia? |
Autore: | Xylosteus [ 26/05/2011, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Non ancora. Adesso siamo ad Ankara. Il volo è per sabato mattina. Domani saremo alla Gazi University. Pierpaolo |
Autore: | Plagionotus [ 26/05/2011, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Ho capito. Allora buon viaggio di ritorno, anche a Gianfranco ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 26/05/2011, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Torniamo a casa con un bottino di almeno 90 specie di Cerambycidae, oltre a probabili sorprese dalla legna. Ciao a tutti Pierpaolo & Gianfranco |
Autore: | Plagionotus [ 27/05/2011, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Me lo aspettavo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |