Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 5:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

8.V.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Monterotondo, Macchia del Barco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/05/2011, 12:42 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ovviamente resto in attesa di una conferma...o di una smentita :to:


IMG_4945.jpg


_________________
Ciao
Davide :hi:
Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2011, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
A me sembra tanto un Poecilium.Comunque servono anche le misure.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2011, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Cita:
A me sembra tanto un Poecilium

Ci avevo pensato anchio però nell'atlante la specie che sembra gli somogli di più non è presente nel Lazio... :? :?
Lunghezza 9 mm

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2011, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mah! Per me è un normalissimo Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2011, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Dipende molto dalla variabilità cromatica della specie perchè nel mio esemplare le elitre sono esattamente dello stesso colore, mentre nell'atlante (per il momento unico mio riferimento iconografico oltre al forum) sono di un blu intenso.
Ovviamente il mio è il parere di un occhio inesperto e di solito la soluzione più semplice è anche quella corretta...

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2011, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Mah! Per me è un normalissimo Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758)


:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2011, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Cita:
di solito la soluzione più semplice è anche quella corretta...

appunto....
grazie a tutti :birra:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2011, 0:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Broc ha scritto:
Dipende molto dalla variabilità cromatica della specie perchè nel mio esemplare le elitre sono esattamente dello stesso colore, mentre nell'atlante (per il momento unico mio riferimento iconografico oltre al forum) sono di un blu intenso.
Ovviamente il mio è il parere di un occhio inesperto e di solito la soluzione più semplice è anche quella corretta...

Il Phymatodes testaceus è forse il Cerambycidae con la colorazione più variabile di tutta la nostra fauna!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2011, 9:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Julodis ha scritto:
Mah! Per me è un normalissimo Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758)


Anche per me :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: