Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 9:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parmena solieri Mulsant, 1839 Dettagli della specie

ITALIA - Sardegna - SS, Isola dell'Asinara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/10/2009, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:14
Messaggi: 91
Nome: Alessandro Molinu
Isola dell'Asinara (SS), ex larva, :no1: mi bastono da solo non ho segnato la pianta ospite :no1: , larva è stata raccolta il 27 I 2004, adulto mm 7,5.
Alessandro :hi:


Parmena_Z-1505 Montage.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena sp.
MessaggioInviato: 01/10/2009, 12:48 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Dovrebbe trattarsi della Parmena solieri solieri Mulsant, 1839.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena sp.
MessaggioInviato: 01/10/2009, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Velvet Ant ha scritto:
Dovrebbe trattarsi della Parmena solieri solieri Mulsant, 1839.


Anche secondo me...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena sp.
MessaggioInviato: 01/10/2009, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è l'inica con quel disegno elitrale preente in sardegna, quindi non ci dovrebbero essere dubbi, no? :oops: :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena sp.
MessaggioInviato: 01/10/2009, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
vedo che c'è stato un caso di "messaggio più breve ma inserito prima" :mrgreen: :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2009, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Probabilmente è esatto, la punteggiatura esclude la P. solieri lanzai.
Mi piacerebbe vedere più materiale.
Bellissima foro Alessandro, dovresti cercare di trovarne altri esemplari. Nel periodo invernale/autunnale potresti trovarne alla base delle piante ospiti o nei vecchi fori di uscita degli adulti, magari più esemplari assieme.
Le Parmena sono come le donne e i motori - gioie e dolori.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2009, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Isotomus ha scritto:
Le Parmena sono come le donne e i motori - gioie e dolori.


:gh: , e mica solo le parmena secondo me, ma le parmena le puoi ignorare, le altre no :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: