Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ergates faber opifex Mulsant, 1851 Dettagli della specie

27.VIII.2009 - ITALIA - Sicilia - ME, Monti Peloritani


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/09/2009, 13:05 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Giusto per curiosità, ho fotografato questo poveretto sull'asfalto, probabilmente schiacciato da un auto e già ripulito dalle formiche. Sono stato colpito dalle dimensioni, circa 5 cm abbondanti, e allora ho deciso di fare uno scatto per l'identificazione nonostante le pessime condizioni di luce. :D
Ovviamente, visto che la foto non ha nulla da dire neanche dal punto di vista scientifico, dopo la determinazione per me il topic può essere proprio cancellato, direi che non è il caso di archiviarlo ;)
Volevo postarla su Natura Mediterraneo ma...speriamo il server torni a funzionare presto :)

Peloritani, 27.VIII.09, 1000m
id.jpg



Grazie, ciao

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2009, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Era una femmina di Ergates faber (Cerambicide Prionino). Peccato.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2009, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Grazie Augusto :)

Cercherò meglio sui pini per vedere se trovo qualche adulto vivo :)

ciao

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2009, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
ti consiglio di usare il lume in quella zona se vuoi trovare gli adulti interi, peccato per l'esemplare della foto :( :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2009, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
dadopimpi ha scritto:
ti consiglio di usare il lume in quella zona se vuoi trovare gli adulti interi, peccato per l'esemplare della foto :( :)


Grazie :)
Io pensavo di trovarlo di giorno :D

ciao

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: