| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Agapanthia (Epoptes) cynarae (Germar, 1817) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=22966 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Orotrechus [ 13/06/2011, 15:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae... |
dovrebbe trattarsi di Agapanthia villosovirescens Ciao Mario |
|
| Autore: | hpl [ 13/06/2011, 16:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae... |
io direi Agapanthia (Epoptes) cynarae (Germar, 1817) dato che lavoro a Trieste, potremmo beccarci no? Ti scrivo un messaggio privato. |
|
| Autore: | Isotomus [ 13/06/2011, 16:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae... |
Orotrechus ha scritto: dovrebbe trattarsi di Agapanthia villosovirescens Ciao Mario No Mario , Agapanthia (Epoptes) cynarae cynarae (Germar, 1817) Tipica del Carso triestinoVedo adesso la risposta esatta di Alessandro
|
|
| Autore: | Umbro [ 13/06/2011, 16:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) cynarae cynarae (Germar, 1817) - Cerambycidae |
Bellissimo Comunque
|
|
| Autore: | 00xyz00 [ 13/06/2011, 16:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) cynarae cynarae (Germar, 1817) - Cerambycidae |
Grazie a tutti!
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 13/06/2011, 16:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) cynarae cynarae (Germar, 1817) - Cerambycidae |
Bè, se non serve a nessuno...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|