Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Musaria tirellii (Luigioni, 1913) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=23129
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 16/06/2011, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Musaria tirellii (Luigioni, 1913) - Cerambycidae

Vi mostro questa "banale" :gh: tirellii perchè mi ha molto colpito la sua colorazione che è più beige delle altre che ho incontrato e visto... Sono così variabili o è un esemplare vecchio? :roll:

L'ho trovata a Fabriano (Ancona) ad inizio V-2011.

IMGP0821.jpg


IMGP0824.jpg


IMGP0826.jpg



Ciao :)

Autore:  Tc70 [ 16/06/2011, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia (Musaria) tirellii (Luigioni, 1913) - Cerambycidae

Se è cosi 'banale',son quà a braccia aperte :D :D :hi: :birra:

Autore:  Isotomus [ 16/06/2011, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia (Musaria) tirellii (Luigioni, 1913) - Cerambycidae

Sembra un esemplare morto immaturo o teratologico :?

Autore:  StagBeetle [ 16/06/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia (Musaria) tirellii (Luigioni, 1913) - Cerambycidae

L'avevo raccolto sfalciando su piante erbacee ed era così appena preso... :roll:
Non dovrebbero uscire dallo stelo quando sono ben sclerificati?

La peluria è tutta bella colorata uniforme e, si vede bene all'attaccatura del capo, sotto l'esoscheletro è scuro...
Quindi ritengo sia maturo... Votiamo per teratologia? ;)

Autore:  Isotomus [ 17/06/2011, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia (Musaria) tirellii (Luigioni, 1913) - Cerambycidae

StagBeetle ha scritto:
L'avevo raccolto sfalciando su piante erbacee ed era così appena preso... :roll:
Non dovrebbero uscire dallo stelo quando sono ben sclerificati?

A volte lo stelo in cui si trova la celletta si rompe per cause diverse e l'adulto fuoriesce prima di essere del tutto sclerificato. Questo succede in genere per le Agapanthia o per altri Phytoeciini, mentre è difficile che avvenga per la Musaria tirellii o per la M. cephalotes, la cui larva costruisce un robusto bozzolo di filamenti strettamente intrecciati. Penso ad un esemplare teratologico.

Autore:  StagBeetle [ 17/06/2011, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia (Musaria) tirellii (Luigioni, 1913) - Cerambycidae

Aggiungo un pò di particolari! :D

IMGP1596.jpg


IMGP1597.jpg


IMGP1602.jpg


IMGP1603.jpg


IMGP1604.jpg


IMGP1599.jpg




Ciao :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/