Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=23339
Pagina 1 di 1

Autore:  ilio [ 20/06/2011, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae

femmina di Dorcadion (presumo)
purtroppo ha perduto la gran parte delle striature: temo che non si possa determinare la specie :?

17 mm
dorcadion.jpg


Autore:  Isotomus [ 20/06/2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion

Non voglio fare il fenomeno, ma con zampe così rosse, in Umbria, penso non ci siano dubbi
Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790)

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/06/2011, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion

Direi che è una femmina di etruscum MOLTO vissuta: chissà se Dorcadion vecchia fà buon brodo come la gallina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Azzzzz, Gianfranco mi ha preceduto di un millisecondo!!

Autore:  ilio [ 20/06/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion

grazie
ci farò una minestra con i tagliolini e la invierò agli amici del forum per e-mail :gh:

:hi:
ilio

Autore:  Isotomus [ 20/06/2011, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion

Maurizio Bollino ha scritto:
Direi che è una femmina di etruscum MOLTO vissuta: chissà se Dorcadion vecchia fà buon brodo come la gallina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Azzzzz, Gianfranco mi ha preceduto di un millisecondo!!

Sei lento Maurizio :mrgreen:
Direi che si tratta di una femmina che ha molto vissuto non una femmina vissuta. Non ha trovato un maschio con cui [s]cop.. ulare e non ha ovideposto, per questo era ancora viva, probabilmente con un pieno di uova non fecondate.

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/06/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion

Isotomus ha scritto:
Sei lento Maurizio :mrgreen:


E che vuoi fà??

Isotomus ha scritto:
Direi che si tratta di una femmina che ha molto vissuto non una femmina vissuta. Non ha trovato un maschio con cui [s]cop.. ulare e non ha ovideposto, per questo era ancora viva, probabilmente con un pieno di uova non fecondate.


Quindi, in pratica, una vecchia zitella? :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  ilio [ 20/06/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion

forse anche le femmine di Dorcadion fanno voto di castità :lol:

Autore:  Plagionotus [ 20/06/2011, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion

Isotomus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Direi che è una femmina di etruscum MOLTO vissuta: chissà se Dorcadion vecchia fà buon brodo come la gallina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Azzzzz, Gianfranco mi ha preceduto di un millisecondo!!

Sei lento Maurizio :mrgreen:
Direi che si tratta di una femmina che ha molto vissuto non una femmina vissuta. Non ha trovato un maschio con cui [s]cop.. ulare e non ha ovideposto, per questo era ancora viva, probabilmente con un pieno di uova non fecondate.


Non lasciamo andare la lingua ancora a lungo e lasciamo riposare in pace questa femmina di Dorcadion che è passata a miglior vita :ses :ses

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/