Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Purpuricenus dalmatinus Sturm, 1843 - Spedizione italo turca - Turchia 2011
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=23385
Pagina 1 di 1

Autore:  Isotomus [ 21/06/2011, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Purpuricenus dalmatinus Sturm, 1843 - Spedizione italo turca - Turchia 2011

Purpuricenus dalmatinus Sturm, 1843

Turchia sud orientale: Çamliyayla (Mersin), 1200 m
Non abbiamo raccolto adulti (quello fotografato proviene da raccolte precedenti)
Purpuricenus dalmatinus 006.jpg


lo scopo di questo post è di illustrarne brevemente la biologia larvale. L'ovoposizione avviene su tronchetti e rami perfettamente sani, la presenza della larva si percepisce solo osservando attentamente la corteccia da cui si vede un tappo di segatura umida
Purpuricenus dalmatinus_tappo 039.jpg

questa è la galleria vista in sezione
Purpuricenus dalmatinus_galleria in sezione_TURCHIA 2011_2 040.jpg

e questa è la galleria larvale, di solito molto breve e ripiena di segatura umida
Purpuricenus dalmatinus larva_Çamliyayla 037.jpg

Purpuricenus dalmatinus_larva_ 038.jpg


Autore:  Plagionotus [ 21/06/2011, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus Sturm, 1843 - Spedizione italo turca - Turchia 2011

Molto utili queste note biologiche, grazie Gianfranco :lov1: :lov1: :lov2: :lov2:

Autore:  Velvet Ant [ 21/06/2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus Sturm, 1843 - Spedizione italo turca - Turchia 2011

Ciao Gianfranco :)
Su quali essenze si sviluppa il P. dalmatinus e cos'è, in particolare, quella fotografata?

Autore:  Isotomus [ 21/06/2011, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus dalmatinus Sturm, 1843 - Spedizione italo turca - Turchia 2011

Velvet Ant ha scritto:
Ciao Gianfranco :)
Su quali essenze si sviluppa il P. dalmatinus e cos'è, in particolare, quella fotografata?


Si, scusa Marcello, Quercus coccifera, la principale pianta ospite, ma nel Vicino Oriente si sviluppa anche su altre specie, come Quercus calliprinos, in Israele.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/