Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachyta lamed lamed (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

16.VII.2011 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - BZ, San Candido


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/07/2011, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Questa ha dell'incredibile: il giorno del mio arrivo in montagna, a San Candido, vado con gli amici al supermarket per fare un po' di spesa. Mentre passeggio faccio per dare un calcetto sopra pensiero ad uno strano sassetto giallastro. Poi mi fermo.
Lo raccolgo.
Indovinate cosa mi trovo tra le mani, perfettamente integro ancorchè già morto e secco?


tn_pachyta.JPG


_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachyta lamed
MessaggioInviato: 23/07/2011, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ed io che in anni di vacanze in Trentino non sono mai riuscito a trovarne uno! :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachyta lamed
MessaggioInviato: 23/07/2011, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E come disse una volta un Amico: "Se questo non è C***, allora il C*** è una astrazione!" :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachyta lamed
MessaggioInviato: 23/07/2011, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Julodis ha scritto:
Ed io che in anni di vacanze in Trentino non sono mai riuscito a trovarne uno!

Probabilmente perchè non sei mai andato al supermarket, notoriamente uno dei luoghi preferiti dalla Pachyta lamed :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachyta lamed
MessaggioInviato: 23/07/2011, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Marcello, te lo avevo detto che da quelle parti non è una specie rara. Peccato che tu non abbia azzeccato il giorno del 2 x 1 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2011, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Comunque ho cercato sulle cataste, ho avuto un sussulto quando una pachyta si è posata su un tronco di peccio. Ma era una quadrimaculata!!!
Peraltro domani posterò un altro interessante cerambicide tipico della peccieta...vedrete!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2011, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Is it a rare species in Italy ?

Another specimen from Slovakia :

Immagine
Stéphane Vassel : Slovaquie : Monts Tatra, Tatranska Strba : 00000 : 23 7 2000
Altitude : NR - Taille : 19 mm

Stéphane


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2011, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Entomofou ha scritto:
Is it a rare species in Italy ?

Another specimen from Slovakia :

Immagine
Stéphane Vassel : Slovaquie : Monts Tatra, Tatranska Strba : 00000 : 23 7 2000
Altitude : NR - Taille : 19 mm

Stéphane


Stéphane can you please post in future in a new topic?
you can add there a comment to your topic if you want to do a connection.

Divido anche questo?

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2011, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
No problem :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2011, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Entomofou ha scritto:
No problem :)


PS... also here is a rare species, have seen only one until now :)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: