Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Arhopalus syriacus (Reitter, 1895) Dettagli della specie

12.V.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Ostia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/05/2011, 11:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Due-tre anni fa sono stati abbattuti 2 pini lasciando una ceppata alta più di un metro da terra.
Da questa ceppata, ancora regolarmente provvista di corteccia, erano usciti diversi Cerambicidae, come si evinceva dai fori nuovi, e due di essi li ho trovati nascosti sotto scaglie di corteccia sfaldate.
I due individui , che si trovavano uno su una ceppata e uno sull'altra, mi sembrano abbastanza diversi.
Che ne dite?
:hi: luigi


arhopalus 3 e.JPG

arhopalus 2 e.JPG

arhopalus 2 occhi e.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus diversi
MessaggioInviato: 15/05/2011, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Domanda da profano (non fucilatemi se dirò una sciocchezza) :oops:
Ma le antenne non sono un po' troppo lunghe per essere un Arhopalus?
:hi:

Credoi di aver detto veramente una sciocchezza.
Ho appena controllato un mio Arhopalus ed ha le antenne di quella lunghezza (almeno rispetto al corpo).

_________________
Carlo Massarone


Ultima modifica di Sleepy Moose il 15/05/2011, 12:51, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus diversi
MessaggioInviato: 15/05/2011, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Riusciresti a croppare (che brutta parola) i tarsi mediani o posteriori in modo da vedere se sono bilobati fino alla base (syriacus, come penso) o ferus? Secondo me sono syriacus, ma non si sa mai :D :) . Molto belli comunque.

P.s. per Carlo. Tranquillo, non è strano :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus diversi
MessaggioInviato: 15/05/2011, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Mi dispiace, ma la mia macchina non ha molta profondità di campo e di solito io metto a fuoco il dorso.
Questo è il meglio che sono riuscito a ottenere .... :oops:

.. ma la forte differenza nella scultura delle elitre, molto più incise nel primo, cosa significa?
:hi: luigi


arhopalus tarsi.JPG

arhopalus tarso.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus diversi
MessaggioInviato: 15/05/2011, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mi sembrano entrambi syriacus. Effettivamente, però, sembra strana anche a me una differenza così!! Dimorfismo sessuale?? Mah......vediamo cosa dice Gianfranco al suo ritorno dalla Turchia. Li hai presi? Se si, ci possiamo togliere ogni dubbio, anche se si vede abbastanza chiaramente che sono bilobati fino alla base, ma siccome con gli Arhopalus ho una brutta esperienza, meglio essere prudenti :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus diversi
MessaggioInviato: 15/05/2011, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Plagionotus ha scritto:
....... Li hai presi? Se si, ci possiamo togliere ogni dubbio ......

:oops: :oops: :oops: :|
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus diversi
MessaggioInviato: 16/05/2011, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Pazienza, allora vediamo cosa dice Gianfranco ;) :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus diversi
MessaggioInviato: 07/07/2011, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Vedo solo adesso questo post. I tarsi sono evidentemente bilobi fino alla base, per cui direi che si tratta senza dubbio di Arhopalus syriacus (Reitter, 1895)
E così si può togliere dagli indeterminati :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: