Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=23901
Pagina 1 di 2

Autore:  Isotomus [ 01/07/2011, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758)

Come ho scritto poco fa, oggi avevo cose più piacevoli da fare. Ero nel Parco Nazionale di Campigna e delle Foreste Casentinesi. Prima che il tempo cambiasse e volgesse velocemente al peggio (ma allora ci siamo consolati con ravioli ai porcini), sono riuscito, grazie alla signora Isotomus (Barbara) e al mio nipotino (.. ino si fa per dire) Tommaso a trovare un paio di cose veramente interessanti e, soprattutto questa, moooolto interessante.
Una bella coppia di esemplari freschissimi, i primi della stagione, che non hanno perso tempo. Dopo le foto di rito sono stati ovviamente rilasciati con la mia benedizione “andate, crescete e, soprattutto, moltiplicatevi”
Rosalia alpina maschio_Campigna_Rosalia 011.jpg

Rosalia alpina alpina mating 072.jpg

Rosalia alpina mating 073.jpg


Autore:  Tc70 [ 01/07/2011, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

STU..PEN..DE....bellissime foto oltre che agli esemplari chapeaux :ok: :hi: :birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 01/07/2011, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Bellissime :o :ok:

Autore:  Sleepy Moose [ 01/07/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Che MERAVIGLIA :!:
... prima o poi riuscirò a vederne almeno una anch'io, e a godere di quella vista.
:ok:

Autore:  Julodis [ 01/07/2011, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Gianfranco, è una mia impressione o quest'anno hanno anticipato lo sfarfallamento?

Autore:  Malpertuis [ 02/07/2011, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Bellissime fotos. Ma perque R. a. a. ? Esisto un altra ssp ? Non la conosco.

Autore:  Isotomus [ 02/07/2011, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Malpertuis ha scritto:
Bellissime fotos. Ma perque R. a. a. ? Esisto un altra ssp ? Non la conosco.


Rosalia alpina syriaca Pic, 1895; j'ai vu les types (du sud de la Turquie) et c'est une bonne sous-espèce :no1:

Autore:  Isotomus [ 02/07/2011, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

E' vero Maurizio, normalmente esce ai primi di agosto, ma, nella stessa località, Campigna, anche un paio di anni fa ne ho osservate ai primi di Luglio. D'altronde non è sorprendente; in Albania, nel 2006, ne trovammo alla fine di Giugno.

Autore:  cosmln [ 02/07/2011, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Qui nel 23 giugno ho trovato insime:
Morimus funereus
Rosalia alpina
Cerambyx cerdo
Prionus coriarius

+
Lucanus cervus

Autore:  Velvet Ant [ 02/07/2011, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Isotomus ha scritto:
E' vero Maurizio, normalmente esce ai primi di agosto, ma, nella stessa località, Campigna, anche un paio di anni fa ne ho osservate ai primi di Luglio. D'altronde non è sorprendente; in Albania, nel 2006, ne trovammo alla fine di Giugno.


Questa femmina siciliana (Monti Nebrodi) è uscita esattamente il 21 luglio 2007, ore 14,45 ;)


Autore:  Plagionotus [ 02/07/2011, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

In Croazia non erano ancora uscite :cry: :cry:

Autore:  cosmln [ 02/07/2011, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

che bello Marcello !!
grazie !!

Autore:  Malpertuis [ 02/07/2011, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Ma que spectacollo, anche bravo !

Autore:  Giorgarz [ 02/07/2011, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Meravigliosi!!! Foto splendide!!! Con cosa le hai eseguite? Grazie per la condivisione. Emozionante!!! Domani vado anch'io...anche per i tortelli!!!

Autore:  Entomarci [ 04/07/2011, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosalia alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Foresta di Campigna

Sul Monte Ossa le prendemmo a metà Giugno!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/