Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cerambyx dux (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=23973 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 03/07/2011, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Cerambyx dux (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae |
Ecco uno dei Cerambyx strani di cui parlavo. Questo ha il disco del protorace quasi liscio e lucente. (niente spine all'apice elitrale) Grecia, Meteora, 400 m, 7.VII.1984, M. + D. + R. Gigli legit 48 mm |
Autore: | ivo [ 03/07/2011, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx sp. - Cerambycidae - Grecia |
C.miles ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 03/07/2011, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx sp. - Cerambycidae - Grecia |
Ciao Maurizio, Premesso che i Cerambyx non sono un gruppo per nulla facile se si escludono le specie dell'Europa occidentale. Per una determinazione un po' più sicura bisogna vedere l'esemplare dal vero. A nasometro direi Cerambyx dux. Pierpaolo |
Autore: | Julodis [ 03/07/2011, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx sp. - Cerambycidae - Grecia |
Grazie, ma a parte lo strano protorace, che forse è un'anomalia, anche le antenne sono diverse. Quello che so è che dovrebbe essere una femmina, ma in dux il 5° antennomero raggiunge circa la base del protorace, qui invece ci arriva il 6°. Boh! Un'altra cosa: come mai il miles non è presente sul sito di Hoskovec e Rejzek? E' forse indicato con un altro nome o semplicemente manca, come altre specie, tipo Acanthocinus xanthoneurus e Musaria tirellii? |
Autore: | Xylosteus [ 03/07/2011, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambyx sp. - Cerambycidae - Grecia |
Ciao Maurizio La lunghezza degli articoli come pure la lunghezza assoluta delle antenne non è una costante. Mi sono passato recentemente molti esemplRi di Cerambyx di tutto il medio Oriente e non è sempre così facile decidere, senza vedere l'esemplare poi... Potrebbe anche essere miles anche se propenderei più per dux. Il fatto che alcune specie manchino nel sito di significa solo che non sono Mao state messe. È un ottimo sito ma lungi dall'essere completo. Pierpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |