Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 11:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stromatium unicolor (Olivier, 1795) Dettagli della specie

23.VII.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio (Sinnai), leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/07/2011, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Questa primavera avevo individuato un grosso leccio secco ma ancora in piedi e con una piccola accetta ne avevo saggiato il tronco: le larve di cerambicide erano innumerevoli. L'ho così lasciato in pace aspettando l'estate per vedere se trovavo ninfe o adulti in celletta. Sabato sono andato a controllare il tronco e a suon di accetta ho tirato fuori questi (ma andrò a prenderne altri): dovrebbere essere Stromatium unicolor:
DSCN8322.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 26/07/2011, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
che bello di voi, qui...

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/07/2011, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Wow, che belli :ok:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/07/2011, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Fumea crassiorella ha scritto:
Questa primavera avevo individuato un grosso leccio secco ma ancora in piedi e con una piccola accetta ne avevo saggiato il tronco: le larve di cerambicide erano innumerevoli. L'ho così lasciato in pace aspettando l'estate per vedere se trovavo ninfe o adulti in celletta. Sabato sono andato a controllare il tronco e a suon di accetta ho tirato fuori questi (ma andrò a prenderne altri): dovrebbere essere Stromatium unicolor:
DSCN8322.JPG


E' proprio lui (anzi, sono proprio loro, maschi (uno) e femmine (tutte le altre). Questa è la risposta indiretta a molte richieste di determinazione di larve. Meglio lasciarle "lavorare" nel loro ambiente e "crescere", senza avere fretta di portarsele a casa dove, spesso, troverebbero condizioni difficili. Quando è possibile ovviamente.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie della conferma :ok: !! Ieri ne ho trovato una ventina, tutti perfettamente formati :hp:

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Fumea crassiorella ha scritto:
Grazie della conferma :ok: !! Ieri ne ho trovato una ventina, tutti perfettamente formati :hp:

:hi:



:D :D :D

Sai che con le acquate degli ultimi giorni ho raccolto il primo Cebrio della stagione?

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Anillus ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Grazie della conferma :ok: !! Ieri ne ho trovato una ventina, tutti perfettamente formati :hp:

:hi:



:D :D :D

Sai che con le acquate degli ultimi giorni ho raccolto il primo Cebrio della stagione?


Son già iniziati? :o :o Fantastico!! ;) :to:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Fumea crassiorella ha scritto:
Anillus ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Grazie della conferma :ok: !! Ieri ne ho trovato una ventina, tutti perfettamente formati :hp:

:hi:



:D :D :D

Sai che con le acquate degli ultimi giorni ho raccolto il primo Cebrio della stagione?


Son già iniziati? :o :o Fantastico!! ;) :to:


Un po' precoce, soprattutto per l'interno della Toscana;

....se la cosa ti distrurba guardo se riesco a rimetterlo sotto terra :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2020, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Stromatium auratum (Böber, 1793), nom. rest.

Saperda aurata Böber, 1793: 135 – “Taurien”; Löbl et Smetana 2013: 42 [“p. 334.
add Saperda aurata Böber, 1793: 135 under nomina dubia”]; Danilevsky,2012: 712 [“most probably the name of the species known now as Stromatium unicolor”].
Cerambyx fulvum Villers, 1789: 256 [HN]
Callidium unicolor Olivier, 1795: no. 70: 58.
Stromatium fulvum, Plavilstshikov, 1940: 73.
Stromatium unicolor, Löbl et Smetana, 2010: 186.


http://www.cerambyx.uochb.cz/assets/pdf ... _notes.pdf

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron