Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=25543
Pagina 1 di 1

Autore:  Broc [ 11/08/2011, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae

lunghezza 10 mm
questa specie è presente in Molise?
Il dei Cerambicidae dice di no, quindi presumo di aver toppato, però a sembra proprio lei... :no1: :no1: :no1:
IMG_5669.jpg


Autore:  f.izzillo [ 11/08/2011, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia violacea da confermare

Broc ha scritto:
lunghezza 10 mm
questa specie è presente in Molise?
Il dei Cerambicidae dice di no, quindi presumo di aver toppato, però a sembra proprio lei... :no1: :no1: :no1:
IMG_5669.jpg

Non può essere altro...

Autore:  Isotomus [ 11/08/2011, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia violacea da confermare

E' certamente Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775)
Il .. che cosa dice di no ? Ad ogni modo è stata trovata di recente e figura nella chek-list in stampa anche del Molise. Grazie comunque per l'informazione :ok:

Autore:  Broc [ 11/08/2011, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Buprestidae

Grazie Grianfranco!!
sull' identificazione ero sicuro perchè in effetti non poteva essere altro....il dubbio me l'ha messo il DVD dove la specie non era segnalata per il Molise. Comunque credo che ciò era dovuto ad un difetto di ricerca piuttosto che ad un' effettiva mancanza della specie.
La località è la stessa della maculicornis che ho postato temèpo fa e chissà che non riservi altre sorprese perchè di Agapanthia ne ho raccolte di molto diverse

Autore:  Julodis [ 11/08/2011, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia violacea da confermare

Isotomus ha scritto:
Il .. che cosa dice di no ?

CD.
Davide, non ti basare sui dati presenti in letteratura sulla presenza di una specie nella tua regione.
Da un controllo che ho fatto due o tre settimane fa sulla presenza accertata di Buprestidi in Molise, mi sembra di averne contati qualcosa come 28 specie (non ho qui l'elenco, ma poi controllo). Se consideri che in Italia ce ne sono più di 230 e che in un territorio di pochi kmq vicino Roma, senza niente di speciale, (zona collinare intorno a San Vittorino) dove vado spesso da qualche anno, ne ho trovate 65 specie, ti renderai subito conto che della tua regione per molti gruppi non si sa quasi niente. Pochi giorni fa sono stato dalle parti di Venafro e Mainarde molisane, per poco più di due ore, perchè poi ha cominciato a diluviare, e malgrado la stagione troppo avanzata e il tempo non adatto, tra i pochi Buprestidi che ho trovato tre erano specie non citate. Tra l'altro, le poche citazioni per la tua regione sono quasi tutte del Bosco di Collemeluccio, che evidentemente è stato esplorato un po' più del resto.
Quindi datti da fare che, almeno per i Buprestidi, potresti facilmente triplicare o quadrupliare le specie note per il Molise.

Autore:  Broc [ 11/08/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae

Caro Maurizio farò il possibile.
Il fatto è che io vivo a Fonte Nuova (RM Nord) e vado in Molise solo ogni tanto perchè vado a trovare i suoceri.
Ogni volta comunque parto con intenzioni molto bellicose :lol1: :lol1:

Autore:  Julodis [ 11/08/2011, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae

Broc ha scritto:
Caro Maurizio farò il possibile.
Il fatto è che io vivo a Fonte Nuova (RM Nord) e vado in Molise solo ogni tanto perchè vado a trovare i suoceri.
Ogni volta comunque parto con intenzioni molto bellicose :lol1: :lol1:

Benissimo! Io sono a Monte Sacro, e Fonte Nuova è a pochi minuti di macchina (traffico sulla Nomentana permettendo). Quindi se trovi un po' di Buprestidi te li posso pure determinare di persona.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/