| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=25814 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Entomarci [ 22/08/2011, 18:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Xylotrechus antilope Schonherr, 1817 |
|
| Autore: | Isotomus [ 22/08/2011, 18:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Esatoo (o quasi )Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) |
|
| Autore: | Entomarci [ 22/08/2011, 18:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
sottospecie oltre alla forma tipica? |
|
| Autore: | Isotomus [ 22/08/2011, 20:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Entomarci ha scritto: sottospecie oltre alla forma tipica? Xylotrechus antilope obliquefasciatus (Pic, 1890) - Algeria e Tunisia
|
|
| Autore: | Caliddo [ 22/08/2011, 20:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae |
Grazie Non l'avevo mai trovato prima d'ora ! |
|
| Autore: | Isotomus [ 23/08/2011, 7:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae |
Caliddo ha scritto: Grazie Non l'avevo mai trovato prima d'ora ! Probabilmente importato; si sviluppa su vecchie querce; ce ne sono a Vulcano
|
|
| Autore: | Entomarci [ 23/08/2011, 8:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Isotomus ha scritto: Entomarci ha scritto: sottospecie oltre alla forma tipica? Xylotrechus antilope obliquefasciatus (Pic, 1890) - Algeria e Tunisia ![]() Ho troppi cerambicidi (6500 exx.) e poche specie ( poco più di 300) ... devo assolutamente incrementare il livello qualitativo della mia collezione sennò non riuscirò mai ad avere una visione d'insieme delle specie paleartiche! |
|
| Autore: | Isotomus [ 23/08/2011, 9:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae |
Devi cominciare a viaggiare, in Africa del Nord, Isole greche, Medio Oriente (con l'aereo ti bastano anche 10-15 giorni), oppure arrivi fino a Cesena
|
|
| Autore: | Caliddo [ 23/08/2011, 13:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae |
Isotomus ha scritto: Caliddo ha scritto: Grazie Non l'avevo mai trovato prima d'ora ! Probabilmente importato; si sviluppa su vecchie querce; ce ne sono a Vulcano ![]() A Vulcano ci sono parecchie querce al piano (parte alta dell'isola) e al Gelso (versante sud, di fronte la Sicilia). Comunque ho preso un pó di rami non si sa mai.Peró effettivamente non é da escludere l'importazione con la legna da forno per le tante pizzerie e ristoranti che ci sono sull'isola dalla Sicilia (zona Nebrodi). Se hai notato ho trovato anche un Phymatodes testaceus che non mi sembra proprio "tipico" dell'isola e a giugno ho trovato uno Xilotrechus stebbingi. Comunque le querce ci sono. Ciao Lello |
|
| Autore: | Plagionotus [ 23/08/2011, 13:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae |
Se le querce ci sono, perchè non dovrebbero provenire proprio da lì? |
|
| Autore: | Entomarci [ 23/08/2011, 13:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae |
Isotomus ha scritto: Devi cominciare a viaggiare, in Africa del Nord, Isole greche, Medio Oriente (con l'aereo ti bastano anche 10-15 giorni), oppure arrivi fino a Cesena ![]() Beh mi sto dando da fare però , quest'anno lo stage formativo in Sicilia, l'anno prossimo se tutto va bene mi sparo Creta a Maggio e il peloponneso a Giugno...scusa se è poco!!!Poi è ovvio che i peregrinaggi alla Mecc..ops a Cesena non cesseranno mai
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|