Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Vesperus macropterus Sama, 1999 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=260
Pagina 1 di 2

Autore:  Daniele Sechi [ 13/02/2009, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Vesperus macropterus Sama, 1999 - Cerambycidae

Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999
Sardegna (CA) Quartu Sant'Elena dintorni, settembre 2008.
Sto facendo uno studio su questa sottospecie a cui mi sono appassionato (che probabilmente è una specie valida) perché son venute fuori delle interessanti novità sulla biologia.

Femmina

Autore:  pedux [ 13/02/2009, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

scusate una curiosità! ma i Vesperus possono rinvenirsi anche in Val Camonica (BS) o è una cosa alquanto improbabile? molte vigne ci sono anche qui da noi!

Autore:  vitalfranz [ 22/08/2009, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

pedux ha scritto:
scusate una curiosità! ma i Vesperus possono rinvenirsi anche in Val Camonica (BS)?


Direi proprio di no.
Il motivo é che i Vesperus non sono legati alla vigna che in maniera secondaria o addirittura terziaria, colonizzando principalmente terreni incolti della gariga.
Per motivo paleofaunistici che sarebbe troppo lungo (e fuori luogo) spiegare qui, la Val Camonica non é (e credo non fu mai) colonizzata da questo genere.

Autore:  Mauro [ 22/08/2009, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

Come mai non vedo nessuna immagine nel messaggio di Daniele? :?
è stata cancellata?

Autore:  Velvet Ant [ 22/08/2009, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

Daniele si era già accorto di questa "sparizione", dovuta forse a problemi nel trasloco dal vecchio forum.
Mi ha promesso che al più presto la rimetterà al suo posto ;)

Autore:  Daniele Sechi [ 25/08/2009, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

Daniele Sechi ha scritto:
Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999
Sardegna (CA) Quartu Sant'Elena dintorni, settembre 2008.
Femmina


Allegati:
IMG_1582.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 25/08/2009, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

Aggiungo una foto di una coppia

Allegati:
IMG_1587.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 25/08/2009, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

E visto che ci sono anche un raffronto con la femmina del Vesperus luridus ;)

Allegati:
IMG_1584.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 15/02/2010, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

la larva...

Allegati:
IMG_4357.jpg


Autore:  Isotomus [ 15/02/2010, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus conicicollis macropterus Sama, 1999, Vesperidae

Ciao Daniele,
interessante ritrovamento. Dovresti cercare altre larve e fissarle in alcool per uno studio del DNA. E dovresti farlo, se e quando sarà possibile per un paio di esemplari, anche con gli adulti.

Ti posso confermare che nel Catalogo di Löebl & Smetana c'è un nuovo atto nomenclaturale a doppia firma (Sama & Sechi) tramite il quale V. macropterus viene elevato a specie distinta.

Cerambycidae: Vesperinae
G. Sama & D. Sechi
Change in rank. Vesperus macropterus Sama, 1999 as species from subspecies of V. conicicollis Fairmaire in Fairmaire & Coquerel, 1866. Distinguishing characters were illustrated by Sama (1983; 1999): eyes lobes larger and more protruding, head and pronotum more shining due to finer microsculpture, female with functional wings and with elytra elongated, covering the abdomen except for the last two tergites.

Pertanto il titolo di questa discussione dovrà diventare Vesperus macropterus Sama, 1999. Vesperinae (non Vesperidae)

Autore:  Daniele Sechi [ 23/07/2010, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus macropterus Sama, 1999 - Cerambycidae Vesperinae - Sardegna

Non mi ero accorto di questo importante messaggio di Gianfranco. Con ritardo, ho modificato il titolo e spostato tutti i Vesperidae nei Cerambycidae Vesperinae.

Autore:  Velvet Ant [ 23/07/2010, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus macropterus Sama, 1999 - Cerambycidae Vesperinae - Sardegna

Daniele Sechi ha scritto:
Non mi ero accorto di questo importante messaggio di Gianfranco. Con ritardo, ho modificato il titolo e spostato tutti i Vesperidae nei Cerambycidae Vesperinae.


A questo punto dunque il subforum Vesperidae non ha più ragion d'essere.
Attendo una vostra conferma, poi andrò ad eliminarlo.

Autore:  Isotomus [ 23/07/2010, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus macropterus Sama, 1999 - Cerambycidae Vesperinae - Sardegna

:ok:

Autore:  Velvet Ant [ 23/07/2010, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus macropterus Sama, 1999 - Cerambycidae Vesperinae - Sardegna

Eliminiamo del tutto il forum Vesperidae, o ne modifichiamo il titolo, analogamente a quanto fatto con i Satyridae, in Cerambycidae Vesperinae, come suggerisce Claudio?

Autore:  Daniele Sechi [ 23/07/2010, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus macropterus Sama, 1999 - Cerambycidae Vesperinae - Sardegna

Velvet Ant ha scritto:
Eliminiamo del tutto il forum Vesperidae, o ne modifichiamo il titolo, analogamente a quanto fatto con i Satyridae, in Cerambycidae Vesperinae, come suggerisce Claudio?


Io ho già riportato "Cerambycidae Vesperinae" nei titoli delle 3 discussioni che erano presenti sul genere Vesperus, poi le due soluzioni secondo sono equivalenti, forse però il suggerimento di Claudio è più appropriato.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/