Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Leptura aurulenta Fabricius, 1792 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=26014 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ameles [ 30/08/2011, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Leptura aurulenta Fabricius, 1792 - Cerambycidae |
Si tratta del Cerambycidae Leptura aurulenta? |
Autore: | Julodis [ 30/08/2011, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
ameles ha scritto: Si tratta del Cerambycidae Leptura aurulenta? Sila_30-07-2011.jpg Direi proprio di si! Non ne vedo più da anni. |
Autore: | Entomarci [ 30/08/2011, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
Complimenti! Io non ne ho mai vista una in natura! |
Autore: | Isotomus [ 30/08/2011, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
"Sila" è molto (troppo) generico; puoi indicare una localizzazione più esatta ? Grazie, Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/08/2011, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
Entomarci ha scritto: Complimenti! Io non ne ho mai vista una in natura! Io non ne ho mai vista una su un cardo! Le pochissime che ho trovato in più di 40 anni erano sempre su grossi e vecchi tronchi di faggio. |
Autore: | conan [ 30/08/2011, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
Se fosse Aurolenta, questanno ne ho trovata una in trappola dolce aerea in provincia di Modena intorno agli 800 m slm ciao |
Autore: | Julodis [ 30/08/2011, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
conan ha scritto: Se fosse Aurolenta, questanno ne ho trovata una in trappola dolce aerea in provincia di Modena intorno agli 800 m slm ciao Come, se fosse? E' aurulenta! Almeno, questa lo è. La tua non la vedo, quindi non so. ![]() |
Autore: | conan [ 30/08/2011, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
Julodis ha scritto: conan ha scritto: Se fosse Aurolenta, questanno ne ho trovata una in trappola dolce aerea in provincia di Modena intorno agli 800 m slm ciao Come, se fosse? E' aurulenta! Almeno, questa lo è. La tua non la vedo, quindi non so. ![]() questa è la mia ![]() viewtopic.php?f=145&t=25212 ciao ciao |
Autore: | claudio sola [ 30/08/2011, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
Omar io la ho presa vicino al giardino Esperia 1500m su un sambuchino . |
Autore: | Julodis [ 30/08/2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID. |
conan ha scritto: L'avevo pure vista, ma me ne ero dimenticato! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |