Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptura aurulenta Fabricius, 1792 Dettagli della specie

30.VII.2011 - ITALIA - Calabria - CS, Sila


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/08/2011, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2010, 9:34
Messaggi: 8
Località: Pietraperzia (EN)
Nome: Antonella Di Falco
Si tratta del Cerambycidae Leptura aurulenta?
Sila_30-07-2011.jpg


_________________
:hi: :hi:
Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
ameles ha scritto:
Si tratta del Cerambycidae Leptura aurulenta?
Sila_30-07-2011.jpg

Direi proprio di si! Non ne vedo più da anni.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Complimenti!
Io non ne ho mai vista una in natura!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
"Sila" è molto (troppo) generico; puoi indicare una localizzazione più esatta ?
Grazie, Ciao :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Entomarci ha scritto:
Complimenti!
Io non ne ho mai vista una in natura!

Io non ne ho mai vista una su un cardo! Le pochissime che ho trovato in più di 40 anni erano sempre su grossi e vecchi tronchi di faggio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Se fosse Aurolenta, questanno ne ho trovata una in trappola dolce aerea in provincia di Modena intorno agli 800 m slm
ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
conan ha scritto:
Se fosse Aurolenta, questanno ne ho trovata una in trappola dolce aerea in provincia di Modena intorno agli 800 m slm
ciao

Come, se fosse? E' aurulenta!
Almeno, questa lo è. La tua non la vedo, quindi non so. :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Julodis ha scritto:
conan ha scritto:
Se fosse Aurolenta, questanno ne ho trovata una in trappola dolce aerea in provincia di Modena intorno agli 800 m slm
ciao

Come, se fosse? E' aurulenta!
Almeno, questa lo è. La tua non la vedo, quindi non so. :hi:


questa è la mia :)
viewtopic.php?f=145&t=25212
ciao ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Omar io la ho presa vicino al giardino Esperia 1500m su un sambuchino .

_________________
merlino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da ID.
MessaggioInviato: 30/08/2011, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
conan ha scritto:
questa è la mia :)
viewtopic.php?f=145&t=25212
ciao ciao

L'avevo pure vista, ma me ne ero dimenticato! :no1:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: