Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=26425
Pagina 1 di 1

Autore:  Pugliabirding [ 06/09/2011, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

750DSC_0046.jpg


Autore:  FORBIX [ 06/09/2011, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

Qui vedrai che Gianfranco (Isotomus) ti chiede se lo hai raccolto. :lol: :lol: :lol:
Dovrebbe trattarsi di un maschio di Vesperus luridus (Rossi, 1794) :?

P.S. - Ma vedo solo ora che per la Puglia era già noto ;) ;)

Autore:  Plagionotus [ 06/09/2011, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

Si tratta sempre di una bestia interessante perchè è...strana. L'hai raccolto? :gh: :gh:
L'identificazione è certa, di Vesperus in Puglia c'è solo lui :ok: :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/09/2011, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

FORBIX ha scritto:
vedo solo ora che per la Puglia era già noto ;) ;)


Non ne capisco nulla, ma quelle antenne sono decisamente grosse rispetto a quello già illustrato... Sarà un caso, aberrazione ottica o altro?

Autore:  clido [ 06/09/2011, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Maurizio, si tratta di un maschio che normalmente le ha più robuste rispetto alla femmina e poi credo ci sia l'effetto ombra provocato dal flash della fotocamera che ha contribuito a farle sembrare più grosse di quelle che in realtà sono.

Autore:  Plagionotus [ 06/09/2011, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Da alcune prospettive sembra effettivamente (anche con esemplari preparati) che le antenne siano più grosse di quanto sono, anche se non sono proprio fini. La bestia, comunque, è lei ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/09/2011, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

clido ha scritto:
Maurizio, si tratta di un maschio che normalmente le ha più robuste rispetto alla femmina e poi credo ci sia l'effetto ombra provocato dal flash della fotocamera che ha contribuito a farle sembrare più grosse di quelle che in realtà sono.


Claudio, il maschio ha anche le antenne più lunghe, e su questo non ci piove. Quello che vedo di differente è che in quest'altro maschio sono decisamente più sottili. Sarà certamente una variazione individuale; non volevo dire che fossero specie diverse, ma in ogni caso questo esemplare è strano, almeno rispetto a quelli che vedo in giro qui da noi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/