Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 8:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hesperophanes sericeus (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

29.VIII.2010 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria, P.ta su Pisu 30mt


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 24 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 29 catturati con camino :lol: :lol:
Credo si tratti di Hesperophanes sericeus (Fabricius, 1787) ma necessito di conferma…. La cosa particolare è che ogni anno da questa periodo sino a ottobre ne trovo dentro l’insert del caminetto anche sei o sette…. Per farmi capire ho inserito(io non posto più) anche la foto della stufa a insert… mi pare si chiami in questo modo. Tale stufa ha un normale tubo per i fumi che sfocia direttamente nel comignolo dell’ex caminetto, comignolo che io ho grigliato con maglia da 1cm x 1cm per impedire l’accesso ai passeri…
Ora mi domando e chiedo.. che cosa ci trovano di così interessante questi Cerambici per inserirsi nel tubo della stufa? Non vengono infastiditi dall’odore delle incrostazioni del fumo?
Ciao a tutti… Hesperophanes per tutti……
:hi:
Forse prediligono i tronchi bruciacchiati per depositare le uova????


Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30
N 38° 53’38.5” E 8° 51’09.6” - 29 VIII 2010 G.Ruzzante leg.

cera 2.JPG

Scalda bene...
cam.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30
N 38° 53’38.5” E 8° 51’09.6” - 29 VIII 2010 G.Ruzzante leg.

cera 1.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Effettivamente è Hesperophanes sericeus, ma perchè ti entrino nel camino non ne ho proprio idea!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Si sviluppano nel legno secco, probabilmente quello che usi per la stufa. Ma entrano dal camino o cercano di uscire - Ma dove lo tieni il legno da bruciare ? :?:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Isotomus ha scritto:
Si sviluppano nel legno secco, probabilmente quello che usi per la stufa. Ma entrano dal camino o cercano di uscire - Ma dove lo tieni il legno da bruciare ? :?:


Entrano e cercano di uscire, ma non possono essendo la stufa tutta chiusa... io li trovo come se fossero in un acquario anzi in un terrario... legno in casa e tantomeno nella stufa completamente assente...
????????????????


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Non è che cadono nella canna fumaria per qualche assurdo motivo attratti da qualche assurdo profumo? :oops: :oops:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
dadopimpi ha scritto:
Non è che cadono nella canna fumaria per qualche assurdo motivo attratti da qualche assurdo profumo? :oops: :oops:

L'interrogativo è proprio perchè? durante l'inverno, brucio esclusivamente legno, autoprodotto, ovvero un po' di tutto con prevalenza di Eucaliptus.... questo fenomeno si ripete oramai da circa 10 anni, da quando ho montato la stufa in foto...
ciao
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Da dieci anni arrivano questi esemplari ? e solo questa specie ? L'esemplare della foto è una femmina; arrivano esemplari dei due sessi ? Non è che sintetizzi feromoni ?
E non arrivano alla luce, all'esterno ?
:roll: :roll: :?: :?:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Isotomus ha scritto:
Da dieci anni arrivano questi esemplari ? e solo questa specie ? L'esemplare della foto è una femmina; arrivano esemplari dei due sessi ? Non è che sintetizzi feromoni ?
E non arrivano alla luce, all'esterno ?
:roll: :roll: :?: :?:

Solo sempre questa specie da dieci anni, in media 10 esemplari per anno, cosa strana mai visti liberi... nè nel terreno, legnaia esterna, alberi o cespugli... ispeziono spesso questi luoghi.. credo che arrivino in volo di notte...
per il sessaggio io non sono in grado di farlo... ma Lunedì mi devo incontrare con Daniele Sechi da Tenebrio per consegnargliene alcuni, quindi si potrà verificare il sesso... Sino ad oggi non credo di aver sintetizzato ferormoni, anche se con il mio fascino discreto.... ho un discreto successo... :lol1: :lol1:
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
"credo che arrivino in volo di notte..."

Ma attirati da cosa ? Una luce ? Quanto ai feromoni, intendevo dire che magari quel tipo di stufa sintetizza o estrae un qualche profumo dal legno; ma dovrebbe farlo quando brucia, non ora. Mah !

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Isotomus ha scritto:
"credo che arrivino in volo di notte..."

Ma attirati da cosa ? Una luce ? Quanto ai feromoni, intendevo dire che magari quel tipo di stufa sintetizza o estrae un qualche profumo dal legno; ma dovrebbe farlo quando brucia, non ora. Mah !


Dimenticavo di dire che è la mia seconda casa... quindi non sempre abitata..
le bestiole in questione le trovo quando arrivo il venerdì sera o il sabato...quindi entrano quando non vi è nessuna attività.... la possibilità che siano attratti dall'odore dei residui invernali della canna fumaria? il fatto appunto che possano prediligere legno che è stato sottoposto precedentemente all'esercizio del fuoco???
Per quanto riguarda i ferormoni avevo capito ma volevo scherzare... :hi:
Ti farò sapere Lunedì del sessaggio....
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Ciao , così leggendo le varie disquisizioni mi è venuto un dubbio , ma la tua casa ha i travi di legno ? , se si , io andrei a controllare , sai queste bestiole amano i bei tronconi secchi , perchè entrino nella stufa è un mistero , ma potrebbero anche essere indigeni :hi:

_________________
merlino


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Mi permetto anche io di avallare l'ipotesi che siano attratti da qualche aroma volatile residuo nella stufa, e provengano pertanto dall'esterno entrando dalla canna fumaria.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
claudio sola ha scritto:
Ciao , così leggendo le varie disquisizioni mi è venuto un dubbio , ma la tua casa ha i travi di legno ? , se si , io andrei a controllare , sai queste bestiole amano i bei tronconi secchi , perchè entrino nella stufa è un mistero , ma potrebbero anche essere indigeni :hi:


purtroppo anche questa tesi.... nessuna trave in legno, sitratta di una casa diciamo "moderna".... in tutti i casi non trovo gli Hesperophanes sericeus in giro per casa... anche se si fossero "annidiati" in qualche mobile non potrebbero entrare dentro alla stufa.
L'unica cosa certa la loro provenienza... ovvero il tubo della stufa/camino che si immette all'esterno..
Ciao e grazie per il tentativo...
Spero di arrivare alla soluzione, mi pare di capire che siamo distanti dal raggiungerla...

Adesso vi lascio, devo partire proprio per la casa dove piovono dal camino Hesperophanes.... vi terrò al corrente..
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Dimenticavo, cosa ne fai di tutti quegli Hesperophanes ? :roll:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Isotomus ha scritto:
Dimenticavo, cosa ne fai di tutti quegli Hesperophanes ? :roll:

Questi li regalo a Daniele, Tenebrio e Cosmin..
i prossimi se arrivano te li posso mandare...
Ciao..
:hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 24 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: