Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 13:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acanthocinus griseus (Fabricius, 1792) Dettagli della specie

30.VIII.2011 - TURCHIA - EE, Siğacik, Seferihisar, İzmir


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/09/2011, 18:44 
 

Iscritto il: 30/07/2011, 19:56
Messaggi: 164
Nome: Paolo Fontanesi
Incontrato e fotografato il 30-08-11 sulle scale del residence dove trascorrevo le vacanze, vicino a Siğacik, poco a sud di İzmir (o Smirne), sulla costa egea della Turchia. Per le dimensioni vedi l'ultima foto.

Cosa potrebbe essere?

Grazie :) :D 8-)


Cerambycidae Club Resort Atlantis Sigacik Izmir TR 30-08-11 0406a.jpg

Cerambycidae Club Resort Atlantis Sigacik Izmir TR 30-08-11a 0405.jpg

Cerambycidae Club Resort Atlantis Sigacik Izmir TR 30-08-11b 0406.jpg

Cerambycidae Club Resort Atlantis Sigacik Izmir TR 30-08-11 0409.JPG


_________________
PaoloFon
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae turco
MessaggioInviato: 23/09/2011, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
AMMAZZA CHE ANTENNE!!! :shock:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae turco
MessaggioInviato: 23/09/2011, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Cerambicidae Acanthocinus sp. :? ( sembra un griseus ma... :? ) :hi:

...vedo ora che io e Riccardo abbiam pensato la stessa cosa....

_________________
Tc70


Ultima modifica di Tc70 il 23/09/2011, 19:00, modificato 2 volte in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae turco
MessaggioInviato: 23/09/2011, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mah, un Acanthocinus al livello del mare, magari sarà stato portato giù con della legna. Direi griseus se fosse italiano, ma non saprei. Meglio sentire il boss :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae turco
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:07 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Dalla cantina dove vendemmio Acanthocinus griseus senza dubbio!
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae turco
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
meglio uno xylosteus alticcio che un entomarci sobrio... comunque direi anche io a. griseus!!! :birra:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae turco
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A parte la località un po' strana (ma magari vive pure nelle pinete presso la costa), c'è qualcosa che mi convince poco. Effettivamente sembra un A. griseus, ma mi sembra un po' più stretto ed acuminato posteriormente rispetto al normale, inoltre dall'ultima foto, o è un esemplare piccolissimo, oppure Paolo ha un dito gigantesco! Per le dimensioni, fa quasi pensare ad un Leiopus!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Vietatato il forum durante il periodo di vendemmia :no1: :no1: . Si lavora :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Nonostante lo svinazzamento :mrgreen: Pierpaolo ci vede benissimo :ok:
Non è affatto strano che si trovi in riva al mare. Quasi ovunque si trova dal livello del mare (come in Romagna e nel Gargano, tanto per fare un paio di esempi) fino a ben oltre 1000 metri slm (vedi la CKmap) :no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Allora sono io che sono allucinato per lo sbevazzamento filosofico :lol: :lol: :lol1: :lol1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron