Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenurella melanura (Linnaeus, 1758) cf. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=27779 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Menhit [ 17/10/2011, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenurella melanura (Linnaeus, 1758) cf. - Cerambycidae |
Ciao a tutti ![]() il 2 luglio mentre si stava passeggiando nel parco la Martina al confine tra Emilia e Toscana ho fotografato questo coleottero Penserei che si tratti di Anastrangalia Dubia. Potrebbe essere davvero lei? Grazie! |
Autore: | cosmln [ 17/10/2011, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
io dico che e un maschio di Stenurella melanura (Linnaeus, 1758), al meno da quelo che vedo pubescenza e nera. Stenurella sennii Sama, 2002 e piu chiara e con pubescenza gialla. |
Autore: | Menhit [ 17/10/2011, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
In effetti sembra Stenurella Melanura...ma come si distingue da Anastrangalia dubia? |
Autore: | cosmln [ 17/10/2011, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
Menhit ha scritto: In effetti sembra Stenurella Melanura...ma come si distingue da Anastrangalia dubia? guarda qui (si può vedere anche un sacco di varianti), mi scusi pe la qualita di queli foto... mio italiano è troppo povera per spiegarlo in parole ![]() ![]() |
Autore: | conan [ 18/10/2011, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
... quei peletti laterali cosi "biondi" ..... uhm ...... ucci ucci .... sento odor di sennucci !? E' possibile aver una foto ingrandita delle setole elitreali? (anche se le setole elitreali di fronte sembrano piuttosto scure). grz ciao |
Autore: | Menhit [ 18/10/2011, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
La qualità delle foto purtroppo non è il massimo però spero che possano aiutare nell'identificare la specie. |
Autore: | Menhit [ 18/10/2011, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
Cosmin thank you for the link, but because i do not have enough experience with insect identification i do not know what to look for. |
Autore: | cosmln [ 18/10/2011, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
Menhit ha scritto: Cosmin thank you for the link, but because i do not have enough experience with insect identification i do not know what to look for. I see that you english is very good, on short... see the the form of pronotum, form of antaenne, form and coloration of elitrae... |
Autore: | conan [ 19/10/2011, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
uhm ..... sono perplesso. Non mi è chiara la colorazione dei peletti. I riflessi sono sempre chiari .... attendiamo parere di chi ha l occhio un pò più allenato ![]() ciao |
Autore: | Plagionotus [ 26/10/2011, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
Se il mio occhio non mi inganna sembrerebbe di vedere che la scultura del pronoto è rada e poco marcata e che l'addome è nero, quindi io direi bifasciata ![]() ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 26/10/2011, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleoptera Cerambycidae? |
Che si tratti di una Stenurella del gruppo melanura non ci sono dubbi (punteggiatura del pronoto ed addome nero). Circa il colore della pubescenza è difficile da valutare. Mi sembra chiaro, da sennii, ma potrebbe essere solo un'impressione dovuta alla luce. L'unica cosa certa sarebbe guardare l'esemplare dal vivo. Ciao Pierpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |