Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=31406
Pagina 1 di 1

Autore:  Osmoderma [ 18/02/2012, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Questo esemplare è stato trovato sotto una roccia la scorsa estate sui Colli Euganei (Monte Rosso). Non vorrei sbagliarmi, ma appena raccolto emetteva un suono caratteristico.
Qualcuno sa aiutarmi nell'identificazione?

N.B.: essendo un neofita alle prime armi accetto molto volentieri consigli per migliorare la preparazione degli esemplari, e, se qualcuno ne avesse disponibili, chiavi dicotomiche.

Allegati:
c.jpg


Autore:  StagBeetle [ 18/02/2012, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae

E' una bella Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767).

Ciao :D

Autore:  Julodis [ 18/02/2012, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae

Il suono caratteristico lo emettono sfregando protorace e mesotorace e questa capacità l'hanno molti Cerambycidae, alcuni Chrysomelidae (soprattutto le Lilioceris) e qualche altro Coleottero.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/