Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=31481 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 21/02/2012, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae |
Sembrerebbe Stenurella melanura, ma ho un dubbio riguardo i riflessi che si vedono soprattutto nell'ultima foto in controluce... è polline o potrebbero essere le setole gialle che distinguono la sennii? |
Autore: | Xylosteus [ 22/02/2012, 2:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella da ID |
Ciao Maura, dalle foto non si capisce molto ma escluderei quasi certamente melanura/sennii in quanto si nota l'addome di colore chiaro. Di conseguenza si tratta di Stenurella bifasciata. Ciao Pierpaolo |
Autore: | Maura [ 22/02/2012, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae |
Certo le foto non sono il massimo! ![]() Grazie per la determinazione Pierpaolo ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 22/02/2012, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae |
anche il fato che elitre sono cosi lucide >>> Stenurella bifasciata (O. F. Müller, 1776). ![]() |
Autore: | Maura [ 22/02/2012, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae |
Grazie Cosmin ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |