Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cordylomera spinicornis (Fabricius, 1775) cf. - Elaphidionini - Cerambycinae - Cerambycidae

26.II.2012 - GABON - EE, Segheria in periferia di Makokou presso Badi Badi


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2012, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Questo è l'unico Cerambycide che siamo riusciti a trovare nel legno. Vi erano presenti tutti gli stadi, tra cui giovani larve, larve adulte, pupe e esemplari adulti pronti a evadere le cellette, nonchè un buon numero di fori d'uscita belli freschi di giornata.
Si sviluppa sottocorteccia, per infine scavarsi una breve galleria all'interno della corteccia, dove si prepara la celletta con foro d'uscita.
L'albero era un tronco di ca. 80 cm di diametro, che nemmeno con un botanico locale era possibile determinare.
Tra Carlo, Gianpaolo e me abbiamo raccolto una trentina di esemplari.
Lunghezza 17-19 mm
finito-vert.JPG


:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Ultima modifica di Pippistrello il 23/03/2012, 12:04, modificato 1 volta in totale.
Taxon


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Bellissima bestiola! :birra:

Cordylomera spinicornis

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Davvero spettacolare!! :shock: :shock: :shock: e belle foto.. :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Andrea Pergine ha scritto:
:birra: Bellissima bestiola! :birra:

Cordylomera spinicornis

:hi: :hi: :hi:

Ma la spinicornis non dovrebbe avere i femori neri come il resto delle zampe? Tutti gli esemplari che ho sono uguali e non variano. :roll:
Tra l'altro questa è l'unica specie dove ne ho un discreto numero per avere dei confronti.

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ho provato a fare una breve, brevissima ricerca, e da quanto ho capito la femmina di spinicornis ha i femori parzialmente rossi, proprio come in questo esemplare. Qua ci sono tutti e due gli esemplari. Correggetemi se ho sbagliato! :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Umbro ha scritto:
da quanto ho capito la femmina di spinicornis ha i femori parzialmente rossi,

Che iella...vuol dire che tutti i miei 15 esemplari sono femmine... :cry:

Grazie :ok:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
c'è una coppia per me??? :cry:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Daniele Sechi ha scritto:
c'è una coppia per me??? :cry:

A quanto pare non c'è proprio coppia...... :lol1:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Claudio, ne hai una in più? :oops: :oops: :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Andricus ha scritto:
Claudio, ne hai una in più? :oops: :oops: :oops:
+ 1

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Mikiphasmide ha scritto:
Andricus ha scritto:
Claudio, ne hai una in più? :oops: :oops: :oops:
+ 1

Beh non moltissime ma qualcuna la porterò a Campogalliano.. :D

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Pippistrello ha scritto:
Beh non moltissime ma qualcuna la porterò a Campogalliano.. :D


:cry: :cry: :cry:
A meno che non ci sia qualche cambiamento all'ultimo momento non ci sarò a Campogalliano. Come non detto! :oooner:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Andricus ha scritto:
... :cry: :cry: :cry:
A meno che non ci sia qualche cambiamento all'ultimo momento non ci sarò a Campogalliano. Come non detto! :oooner: ...

come :twisted: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
gomphus ha scritto:
Andricus ha scritto:
... :cry: :cry: :cry:
A meno che non ci sia qualche cambiamento all'ultimo momento non ci sarò a Campogalliano. Come non detto! :oooner: ...

come :twisted: ?


Perchè? :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2012, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Bellissimo :o :o

Non è che, per caso, avete raccolto anche qualche Batocera wyliei Chevrolat, 1858?
:roll: :roll: :roll:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: