Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=32512
Pagina 1 di 3

Autore:  marco paglialunga [ 28/03/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

:lol: :lol: :lol: :lol:

Allegati:
P1140553.JPG


Autore:  Andricus [ 28/03/2012, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae :roll:

Autore:  FORBIX [ 28/03/2012, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

Andricus ha scritto:
Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae :roll:

Penso di si......ma se così fosse, allora quest'uomo del Paglia è davvero un genio!! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Sleepy Moose [ 28/03/2012, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

FORBIX ha scritto:
Andricus ha scritto:
Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae :roll:

Penso di si......ma se così fosse, allora quest'uomo del Paglia è davvero un genio!! :lol1: :lol1: :lol1:

+ 1 :D

Ma i volumi della Fauna d'Italia c'entrano qualcosa col quiz oppure è "solo" uno sfondo?

Autore:  marco paglialunga [ 28/03/2012, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

:lol: :lol: :lol: :lol:
Troppo facile... :to:
Troppo buono :lov1:
Solo uno sfondone :ok:
Oggi da ciocchi di Quercus ilex e Quercus sp ...non finivano più di uscir fuori :msic

Allegati:
P1140555.JPG


Autore:  Andricus [ 28/03/2012, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

marco paglialunga ha scritto:
Troppo facile... :to:


Già nel titolo c'era l'indizio :lol:

marco paglialunga ha scritto:
Oggi da ciocchi di Quercus ilex e Quercus sp ...non finivano più di uscir fuori


Devo decidermi a iniziare a raccogliere legna :no1:

Autore:  Daniele Sechi [ 29/03/2012, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

me ne conservi qualche etto? :D

Autore:  Julodis [ 30/03/2012, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

Andricus ha scritto:
Devo decidermi a iniziare a raccogliere legna :no1:

E sarebbe ora! Sai quanta roba ti uscirebbe pure dai legni presi vicino casa? Fai ancora in tempo a beccare gli sfarfallamenti di quest'anno, ma devi sbrigarti perchè con questi giorni di caldo la roba comincia ad uscire!

marco paglialunga ha scritto:
Oggi da ciocchi di Quercus ilex e Quercus sp ...non finivano più di uscir fuori :msic

Se me ne tenessi un paio non mi dispiacerebbe (ne ho trovato uno solo in tutti questi anni! Qui non è per niente comune). Ovviamente se ti serve qualcosa ....

Autore:  marco paglialunga [ 30/03/2012, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blood quizzzz

Daniele Sechi ha scritto:
me ne conservi qualche etto? :D

Solo un etto?? Ma così non ti viene una bella bistecca al sangue :lol: :lol: :lol: :lol:
Però che strage ieri un'altro barattolo...e pensare che era un ciocco salvato dal caminetto :gh:
P1140585.JPG

P1140601.JPG

P1140557.JPG


Se sollevo poco poco la corteccia
P1140560.JPG


Oggi temo di andare a vedere il contenitore,Maurizio se vuoi ripopoliamo il Lazio e te li mando vivi :mrgreen:
P1140603.JPG


Autore:  marco paglialunga [ 30/03/2012, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Oggi infatti un'altra ventina :|
P1140620.JPG


Questo, quando parlavo della bistecca al sangue :p
P1140625.JPG

P1140624.JPG


Autore:  Andricus [ 30/03/2012, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Mamma mia quanti! :shock:

Autore:  Julodis [ 30/03/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Il cane di The Mask sta diventando entomologo pure lui, a giudicare da come guarda quel vaso di vetro pieno di Pyrrhidium!

Uno dei piùgrandi assembramenti di Cerambycidae che abbia mai visto!

Autore:  marco paglialunga [ 02/04/2012, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

In effetti gli somiglia tanto... :o a parte la banda invertita e le orecchie sparate :D
P1140598..JPG


Solo che il mio Irish l'effetto "maschera" ce l'ha sempre :lol: :lol: :lol:
P1140594..JPG


Autore:  Plagionotus [ 04/04/2012, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Dato che te ne sono usciti in così grande quantità, me ne potresti conservare una coppia per la località? :D :)

Autore:  marco paglialunga [ 04/04/2012, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

No problem Polly !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lov1:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/