Autore |
Messaggio |
Pippistrello
|
Inviato: 17/05/2012, 20:59 |
|
Iscritto il: 18/06/2010, 0:03 Messaggi: 1214 Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
|
Buona sera a tutti Ecco la prima foto delle prede Georgiane. Da quanto si può vedere dalla foto, l'esemplare è abbastanza "vissuto" in quanto la peluria, salvo le strie suturali, è completamente scomparsa. Almeno immagino possa essere stato ricoperto delle classiche setole fitte, perchè in alcuni sporadici punti, verso i margini, sono ancora presenti. Tutti i sedici esemplari raccolti sono identici. Sulla specie avrei optato per pedestre, ma non ne sono per nulla sicuro, per questo chiederei consiglio aii nostri esperti.  Per maggiori dettagli dei crop
_________________ Claudio Deiaco _____________________________________
|
|
Top |
|
 |
phalops
|
Inviato: 17/05/2012, 22:11 |
|
Iscritto il: 23/11/2009, 13:49 Messaggi: 212 Località: Lodz (Poland)
Nome: Jacek Kalisiak
|
I caught the same species near Mtskheta at 21.IV.2012. I think it is D. (P.) sulcipenne caucasicum Küster, 1847. Can anyone confirm this? Splendid photos Claudio 
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 18/05/2012, 0:46 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Bellissimo  ... e gran bella foto. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 18/05/2012, 8:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ma è proprio così lucido o è un effetto della foto?
|
|
Top |
|
 |
zdeno
|
Inviato: 18/05/2012, 12:26 |
|
Iscritto il: 16/05/2010, 14:26 Messaggi: 761 Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
|
phalops ha scritto: I caught the same species near Mtskheta at 21.IV.2012. I think it is D. (P.) sulcipenne caucasicum Küster, 1847. Can anyone confirm this? Splendid photos Claudio  Hi. I have something similar determined as D. cinerarium caucasicum. Some authors call it D. caucasicum. But I m not really familiar with Dorcs from Asia or european parts of Russia, so take it as a typ. Look at the attachment please. Great photo, Claudio ! 
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Inviato: 18/05/2012, 13:19 |
|
Iscritto il: 03/07/2009, 21:19 Messaggi: 417 Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
Pooorca miseria, Claudio ... che foto!! Davide
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
phalops
|
Inviato: 18/05/2012, 13:24 |
|
Iscritto il: 23/11/2009, 13:49 Messaggi: 212 Località: Lodz (Poland)
Nome: Jacek Kalisiak
|
zdeno ha scritto: I have something similar determined as D. cinerarium caucasicum. Hi Zdenko I am not familiar with Dorcadion at all  But in abstract of this Lazarev publication thre is "D. (P.) sulcipenne caucasicum Küster, 1847 stat.n." Is it on the photo any subspecies of "cinerarium" or "sulcipenne"? I don't know at this moment. ...and [abstract]: "The absence of D.(C.) cinerarium in Armenia and Georgia is stated"
|
|
Top |
|
 |
Salvatore Saitta
|
Inviato: 18/05/2012, 13:54 |
|
Iscritto il: 14/04/2009, 18:43 Messaggi: 805 Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
|
|
Top |
|
 |
zdeno
|
Inviato: 18/05/2012, 14:50 |
|
Iscritto il: 16/05/2010, 14:26 Messaggi: 761 Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
|
phalops ha scritto: zdeno ha scritto: I have something similar determined as D. cinerarium caucasicum. Hi Zdenko I am not familiar with Dorcadion at all  But in abstract of this Lazarev publication thre is "D. (P.) sulcipenne caucasicum Küster, 1847 stat.n." Is it on the photo any subspecies of "cinerarium" or "sulcipenne"? I don't know at this moment. ...and [abstract]: "The absence of D.(C.) cinerarium in Armenia and Georgia is stated" I know Jacek...russian nomenclature again. Cinerarium=sulcipenne=caucasicum=synonym ? For Danilevsky it is caucasicum or cinerarium caucasicum, for Lazarev sulcipenne caucasicum, Kuster determined these glabrous cinerarium as caucasicum, Plavilstshikov as well as caucasicum and from Tbilisi reg....And according to him, cinerarium occurs on whole Caucasus...hard to decide what is the truth....like I said, I dont go that far east - yet  , so cant help too much. Definitely, its something from " cinerarium group ". Its up to you Claudio, how do you wanna call it PS. Check out this Lazarev`s work. Im sure, there you will find the right name for this beauty  or try to contact Danilevsky or Lazarev personaly 
|
|
Top |
|
 |
phalops
|
Inviato: 18/05/2012, 15:52 |
|
Iscritto il: 23/11/2009, 13:49 Messaggi: 212 Località: Lodz (Poland)
Nome: Jacek Kalisiak
|
Lazarev 2009: "... the most typical characters of D.sulcipenne were mentioned: well developed lateral thoracic spines and longitudinal elytral furrows - both impossible in D.cinerarium. So D.caucasicum Kuster, 1847b is a glabrous subspecies of D.sulcipenne Kuster, 1947a: D.sulcipenne caucasicum Kuster, 1847b. stat.n." Zdenko, at this moment I don't know newer publications, and for me it is D.sulcipenne caucasicum Kuster, 1847 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 18/05/2012, 15:55 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Penso, Claudio, che la peluria sia assente non perchè l'esemplare è vecchio, ma proprio perchè sono fatti così. Anche il Pedestredorcadion pedestre, che è simile, è quasi completamente privo di peluria sull elitre. Per la determinazione non espongo giudizi non conoscendo affatto la fauna caucasica. Per la foto, anche se ne avevo viste anche di più belle...dato che sei di origini alto-atesine ich abe keine vorte 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Pippistrello
|
Inviato: 19/05/2012, 9:50 |
|
Iscritto il: 18/06/2010, 0:03 Messaggi: 1214 Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
|
Ecco... appena non riesco a collegarmi per due giorni succede di tutto.... Julodis ha scritto: Ma è proprio così lucido o è un effetto della foto? Nessun effetto. Anzi, è totalmente realistica. 118 scatti in Canon Raw, convertite in Tiff a 16 bit senza compressione, stack in Zerene, sola pulizia sfondo senza nessun ritocco di colore, WB o altro in Photoshop e salvataggio sempre in Tiff a 16 bit non compresso. (120Mb) Leggero aumento dello sharpeness, riduzione dimensione a 1000 px, 72 dpi, compressione a 8 (ca 80%) in Digital Photo Professional. La mia prima in questa qualità. Il problema è che per eseguire stack con singoli file da passa 100Mb ci vorrebbe un PC esagerato. Per elaborare ca. 3800 scatti per complessive 21 Foto terminali il mio ci ha messo una settimana di lavoro ininterrotto. Questa è la prima, le rimanenti rimangono da pulire e ritagliare. zdeno ha scritto: ...russian nomenclature again. Cinerarium=sulcipenne=caucasicum=synonym ? phalops ha scritto: and for me it is D.sulcipenne caucasicum Kuster, 1847 Of course Jacek; To prescind of my complete ignorance regarding Dorcs, just reading the entire Lazarev publication I have to agree with your statement. It remains just a little doubt, because we base our identification mainly on his glabrous look and the distribution area, and we know very well how complicate correct ID of Dorcadions could be. Nevertheless, I trust in, Dorcadion (Cribridorcadion) sulcipenne caucasicum Küster, 1847PS: I get another single specimen, collected on same Place, with different look and pubescence on all over, that I will post soon. Plagionotus ha scritto: Penso, Claudio, che la peluria sia assente non perchè l'esemplare è vecchio, ma proprio perchè sono fatti così. Hai perfettamente ragione, anche perchè se osservi la foto, si vedono delle singole setole erette lungo tutte le elitre, che in caso di abrasione sarebbero sparite anche loro. Plagionotus ha scritto: dato che sei di origini alto-atesine, ich abe keine vorte Ich bedanke mich für deine fehlenden Worte…..  Grazie a tutti gli altri per i complimenti.. 
_________________ Claudio Deiaco _____________________________________
|
|
Top |
|
 |
zdeno
|
Inviato: 19/05/2012, 11:44 |
|
Iscritto il: 16/05/2010, 14:26 Messaggi: 761 Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
|
Pippistrello ha scritto: I trust in, Dorcadion (Cribridorcadion) sulcipenne caucasicum Küster, 1847
PS: I get another single specimen, collected on same Place, with different look and pubescence on all over, that I will post soon. One more thing Claudio. Cribrido is a nonsense of Mr.Danilevsky. We - europeans, using Pedestrodorcadion 
|
|
Top |
|
 |
Pippistrello
|
Inviato: 19/05/2012, 14:34 |
|
Iscritto il: 18/06/2010, 0:03 Messaggi: 1214 Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
|
zdeno ha scritto: Cribrido is a nonsense of Mr.Danilevsky. We - europeans, using Pedestrodorcadion Thanks a lot Zdenko 
_________________ Claudio Deiaco _____________________________________
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 19/05/2012, 17:30 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Pippistrello ha scritto: Plagionotus ha scritto: dato che sei di origini alto-atesine, ich abe keine vorte Ich bedanke mich für deine fehlenden Worte…..  
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
|