Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 22:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 cf. Dettagli della specie

1.V.2012 - ITALIA - Marche - AN, Ancona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2012, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questa larva l'ho trovata oggi, 01.V.2012, in campagna da un amico (Ancona).

Era sotto corteccia di un melo in un ramo del diametro di 10cm circaa contatto tra una zona morta senza corteccia e parte sana. Diverse gallerie, anche grossette, sono presenti.
In zona, in passato, ho trovato dei Ropalupus clavipes... io mi orienterei verso questo... :roll:

Per ora l'ho infilato sotto corteccia di un ramo secco di albicocco, può andar bene?
Dite che si impuperà a breve?

Dimensioni: 2,7cm
IMGP7828.jpg


IMGP7814.jpg


IMGP7817.jpg


IMGP7819.jpg


IMGP7820.jpg


IMGP7825.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 02/05/2012, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4928
Nome: luigi lenzini
Potrebbe essere un Purpuricaenus sp.?
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 02/05/2012, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
elleelle ha scritto:
Potrebbe essere un Purpuricaenus sp.?
:hi: luigi

Purtroppo non ho un alternativa, ma non è Purpuricenus, e la larva non è ancora adulta. :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 02/05/2012, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Perché non ti sembra matura? :cry:
Come la terreste?

Potrebbe essere Cerambyx?
Vi ricordo che a pochi km ho preso il C. nodulosus... :mrgreen: :p

C'è anche un altro melo morente anellato alla base da cui esce rosura...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 04/05/2012, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
StagBeetle ha scritto:
Perché non ti sembra matura?
perchè è ancora "trasprente" e si intravedono gli orgni interni di color rossastro violaceo. Nelle larve mature non si vedono più e sono completamente biancastre!
StagBeetle ha scritto:
Come la terreste?
mettila in un pezzo di legno di melo e falla maturare.

StagBeetle ha scritto:
Potrebbe essere Cerambyx
forse, ma non me la sento di fare diagnosi con soltanto l'immagine della larva. Se ci fosse una foto del legno con rosura e galleria, sarebbe già più facile.

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 04/05/2012, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Appena posso fotografo il ramo e la galleria.

Io l'ho messa in un ramo secco... speriamo bene! :?

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 07/05/2012, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ho fatto le foto sul posto.

Questo è il ramo (diametro 15cm) di melo dove l'ho trovata.
Era sotto la corteccia nella parte viva a contatto con il legno morto.
Poco più sopra ed in altri punti ci sono fori di sfarfallamento...
IMGP7873.jpg


IMGP7872.jpg


IMGP7869.jpg


IMGP7867.jpg


IMGP7868.jpg


IMGP7871.jpg


_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 07/05/2012, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Pochi metri più in là, c'è questo melo morente (non è secco, ma non ha neanche messo una foglia) alla cui base ci sono diversi punti da cui esce rosura e sono presenti anche diversi fori di sfarfallamenti (sia alla base che sui rami).
IMGP7861.jpg


IMGP7862.jpg


IMGP7863.jpg


IMGP7864.jpg


IMGP7865.jpg


IMGP7866.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 08/05/2012, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Molto tipico! Cerambyx scopolii. :ok:
Nella quinta foto dall'alto si intravede il tappo della cella che nei Cerambyx è costituita da una pellicola biancastra. Vedi qui una cella sezionata con adulto.
Svernano da esemplari adulti nella cella per sfarfallare in primavera successiva. :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 09/05/2012, 8:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie!

Molto probabile, visto che mi è capitato di prenderlo in zona. :ok:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 17/05/2012, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
A pochi metri trappolato un maschio di Cerambyx scopolii! :ok:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Cerambycidae da ID...
MessaggioInviato: 17/05/2012, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Domenica scorsa ne ho trovati 5 in una delle mie casse d'allevamento con rami di castagno raccolti due anni or sono.
Penso siano gli ultimi rimasti di quei rami.
:hi: :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: