Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=34273 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreah [ 18/05/2012, 17:34 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae | |||
Dimensione 13 mm ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() andrea
|
Autore: | Fabio Turchetti [ 18/05/2012, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Cerambicino |
Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae ![]() Splendide foto come sempre ![]() |
Autore: | andreah [ 18/05/2012, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Cerambicino |
Fabio Turchetti ha scritto: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae ![]() Splendide foto come sempre ![]() grazie Fabio .... io l'avevo scartato sia per il colore sia per le "costolature ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | Fabio Turchetti [ 18/05/2012, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Cerambicino |
Non sono un esperto, però ad esempio questo esemplare mi sembra praticamente identico ![]() |
Autore: | Tc70 [ 18/05/2012, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Cerambicino |
No,ma dico avete presente che foto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti... ![]() |
Autore: | andreah [ 18/05/2012, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Cerambicino |
Fabio Turchetti ha scritto: Non sono un esperto, però ad esempio questo esemplare mi sembra praticamente identico ![]() Sicuramente io sono meno esperto di te e Poecilium pusillum mi sembra più identico ![]() ![]() ![]() Bo!!! .... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 18/05/2012, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Cerambicino |
Spero di non dire una boiata immane ........ ![]() Il primo segmento dei tarsi posteriori mi sembra nettamente più lungo del secondo e terzo messi assieme (anche se il terzo non si vede bene perchè tagliato in foto) ..... quindi mi sentirei di dare ragione a Fabio. ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 18/05/2012, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Cerambicino |
Premesso che, anche se mi sto interessando ai Cerambycidi, sono ancora alle "prime armi";...... io mi sono basato "solo" sulle due vostre ipotesi e tra queste, consultando le chiavi del Bense (secondo il quale tutte e due le specie appartengono al genere Phymatodes) una delle differenze è la lunghezza del primo segmento dei tarsi posteriori: in particolare se il primo segmento è nettamente più lungo del secondo e terzo insieme, si tratta di Phymatodes testaceus, altrimenti si passa alle altre specie (tra le quali Bense includeva anche pusillus). Quindi, ripeto, mi sono basato solo su queste pochissime variabili (in verità ho visto anche che il Poecilium pusillum pusillum non è segnalato per l'Abruzzo) ........... .... probabilmente verrò smentito dagli esperti, in qual caso corro a ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |